Giochi di Parole |
La parola frolla è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Anagrammi |
Componendo le lettere di frolla con quelle di un'altra parola si ottiene: +[fai, ifa] = affilarlo; +[agi, gai, già] = allografi; +ago = allografo; +mio = allomorfi; +mie = falliremo; +noi = fallirono; +[ciò, coi] = floricola; +ito = follatori; +[tau, tua] = follatura; +tue = follature; +url = frullarlo; +tai = latiflora; +tiè = latiflore; +ito = latifloro; +nei = orfanelli; +[neo, noè] = orfanello; +[fai, ifa] = riaffolla; +[csi, ics, sci, ...] = scalfirlo; +sei = sfollerai; +fasi = affollarsi; +[afte, fate, feta] = affratello; ... |
Vedi anche: Anagrammi per frolla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crolla, frolle, frolli, frollo, frulla, grolla. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: crolli, crollo, crollò, grolle, trolli. Con il cambio di doppia si ha: frotta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: rolla, folla. Altri scarti con resto non consecutivo: fola. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: rollai. |
Parole con "frolla" |
Iniziano con "frolla": frollare, frollata, frollate, frollati, frollato, frollante, frollanti, frollatura, frollature. |
Finiscono con "frolla": pastafrolla. |
»» Vedi parole che contengono frolla per la lista completa |
Parole contenute in "frolla" |
olla, rolla. Contenute all'inverso: allo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frolla" si può ottenere dalle seguenti coppie: froda/dalla, frode/della, frodi/dilla. |
Usando "frolla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cafro * = calla. |
Lucchetti Alterni |
Usando "frolla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calla * = cafro; * dalla = froda; * della = frode; * dilla = frodi; * area = frollare; * atea = frollate; * inia = frollini. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.