Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con galileo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Galileo è rimasto famoso per la frase "eppur si muove...!" pronunciata in occasione della sua abiura.
- Quale appassionato di scienza sono abbonato alla rivista "Galileo".
- Il Museo Galileo a Firenze è uno dei posti da scoprire insieme ai bambini.
|
Citazioni da opere letterarie |
- L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Questo piccolo insetto fu per quel grand'uomo ciò che fu la lampada della cattedrale di Pisa per Galileo e la mela caduta dall'albero per Newton. Eppure per quanti secoli gli uomini avevano veduto nella notte volare le lucciole, accendendo e spegnendo la loro piccola fiamma d'amore!
- L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Dunque, si era detto, forse mi conviene non discutere le opinioni astronomiche del mio nuovo maestro, e ingegnarmi invece di nuotare, per ottenere quello che davvero mi interessa, che non è dimostrare se avessero ragione Copernico e Galilei o quell'altro imbolsito del Ticone di Uraniburgo - ma di vedere la Colomba Color Arancio, e porre piede nel giorno prima - cosa che né Galileo, né Copernico, né Ticone né i miei maestri e amici di Parigi si erano mai sognati.
|
Libri |
- Galileo mio padre (Scritto da: Luca Desiato; Anno 1984)
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galileo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galilea, galilee, galilei. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: galle, gallo, gale, gaie, gaio, glie, gilè, alleo, alle, allo. |
Parole contenute in "galileo" |
ali, gal, ile, ileo. Contenute all'inverso: ila. |
Sciarade e composizione |
"galileo" è formata da: gal+ileo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"galileo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: galle/io, gale/ilo, gi/alleo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.