Giochi di Parole |
La parola gettarla è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Anagrammi |
gettarla si può ottenere combinando le lettere di: gel + ratta; alt + [grate, greta, terga]; tag + altre; gal + [ratte, retta, tetra]. |
Componendo le lettere di gettarla con quelle di un'altra parola si ottiene: +sii = artigliaste; +bai = battagliare; +bai = battagliera; +bei = battagliere; +bio = battagliero; +dei = dettagliare; +dei = dettaglierà; +[aro, ora] = galattorrea; +[ero, ore, reo] = galattorree; +[ciò, coi] = graticolate; +[ciò, coi] = grattacielo; +più = pattugliare; +più = pattuglierà; +sii = ritagliaste; +caì = tagliacarte; +[ari, ira, ria] = tartagliare; +tai = tartagliate; +[ari, ira, ria] = tartaglierà; +[ori, rio] = tartaglierò; +noi = tartaglione; +ife = telegrafati; +[neo, noè] = tetragonale; ... |
Vedi anche: Anagrammi per gettarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gettarle, gettarli, gettarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gerla, gela, gara, gala, tara. |
Parole contenute in "gettarla" |
tar, getta. Contenute all'inverso: atte, ratte. |
Lucchetti |
Usando "gettarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = gettarmi; * lane = gettarne; * lati = gettarti; * lavi = gettarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "gettarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = gettarci; * alti = gettarti; * alvi = gettarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gettarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: getta/tarlata, getti/tarlati, getto/tarlato, gettarmi/lami, gettarne/lane, gettarti/lati, gettarvi/lavi. |
Usando "gettarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * getta = tarlata; * getti = tarlati; * getto = tarlato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.