Giochi di Parole |
La parola trattarla è formata da nove lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di trattarla con quelle di un'altra parola si ottiene: +mie = maltratterai; +mono = maltrattarono; +temo = maltrattatore; +[mito, moti, timo, ...] = maltrattatori; +[espio, poise] = elitrasportata; +[messo, mosse] = maltrattassero; +micenee = caratterialmente. |
Vedi anche: Anagrammi per trattarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trattarle, trattarli, trattarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trarla, tatara, tata, tara, rata, rara, atra. |
Parole contenute in "trattarla" |
tar, tra, atta, ratta, tratta. |
Lucchetti |
Usando "trattarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarlatura = trattura; * tarlature = tratture; * lami = trattarmi; * lati = trattarti; * lavi = trattarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trattarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alti = trattarti; * alvi = trattarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratta/tarlata, tratte/tarlate, tratti/tarlati, tratto/tarlato, trattura/tarlatura, tratture/tarlature, trattarmi/lami, trattarti/lati, trattarvi/lavi. |
Usando "trattarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tratta = tarlata; * tratte = tarlate; * tratti = tarlati; * tratto = tarlato; * trattura = tarlatura; * tratture = tarlature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.