Giochi di Parole |
La parola trattarti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di trattarti con quelle di un'altra parola si ottiene: +sir = rattristarti; +sei = rattristiate; +[ile, lei] = retrattilità; +[ero, reo] = ritrattatore; +rio = ritrattatori; +[ave, eva] = ritrattavate; +[malo, mola] = maltrattatori; +[piro, pori] = portaritratti; +[ceno, noce, once] = ricontrattate; +[coni, noci] = ricontrattati; +cono = ricontrattato; +[meni, mine] = ritrattamenti; +[meno, nome] = ritrattamento; +[ceri, crei] = ritrattatrice; +scii = ritrattistica; +calme = maltrattatrice; +[calmi, clima] = maltrattatrici; +semel = maltratteresti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per trattarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattarti, trattanti, trattarli, trattarmi, trattarsi, trattarvi, trattasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trattati. Altri scarti con resto non consecutivo: trattai, tratti, trarti, tatari, tata, tari, ratti, rata, rari, atti, atri. |
Parole contenute in "trattarti" |
tar, tra, arti, atta, ratta, tratta. |
Incastri |
Si può ottenere da tratti e tar (TRATtarTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattai/irti, trattamenti/mentirti, trattato/torti, trattarla/lati, trattarli/liti, trattarlo/loti, trattarmi/miti, trattarsi/siti, trattarvi/viti. |
Usando "trattarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = trattarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trattarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattare/tiè, trattarsi/tisi. |
Usando "trattarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = trattato; * lati = trattarla; * liti = trattarli; * loti = trattarlo; * miti = trattarmi; * siti = trattarsi; * viti = trattarvi; * mentirti = trattamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "trattarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tratta+arti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.