Giochi di Parole |
La parola riaggiustarti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Anagrammi |
riaggiustarti si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tutsi + [irraggia]; [turi] + [aggirasti]; sir + grattugiai; sturi + aggirati; situi + ritragga; [iris] + grattugia; turisti + [aggira]; [trituri] + saggia; istruii + tragga; istruirti + gagà; gusti + [irrigata]; grisù + agitarti; guitti + sgarrai; giri + [guastarti]; giuri + targasti; tigri + riguasta; strigi + [giurata]; [gruisti] + [argati]; giuristi + [grata]; rigiri + gustata; ruggì + [aristati]; grigi + [saturati]; ruggii + [artista]; ruggiti + [arasti]; ruggisti + [arati]; rigurgiti + asta; [tau] + grigiastri; ... |
Vedi anche: Anagrammi per riaggiustarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaggiustanti, riaggiustarci, riaggiustarmi, riaggiustarsi, riaggiustarvi, riaggiustasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaggiustati. Altri scarti con resto non consecutivo: riaggiustai, riaggiusti, riaiutati, riaiutai, riaiuta, riaiuti, riai, riatti, rigiri, rigustati, rigustai, rigusta, rigusti, rigati, rigai, riga, riusati, riusai, riusa, riusi, riurti, risa, risi, rita, ritti, riti, raggiri, raggi, ragia, ragusa, ragù, rais, raia, rasta, rasarti, rasati, rasai, rasa, rasi, rata, ratti, rari, ruta, rutti, iati, iuta, istat, itti, irti, aggiustati, aggiustai, aggiusti, aggiri, agguati, agisti, agitarti, agitati, agitai, agita, agiti, agiati, agii, agus, agri, aiutarti, aiutati, aiutai, aiuta, aiuti, astati, asta, astri, asti, asari, atri, atti, giusti, giuri, gita, giri. |
Parole contenute in "riaggiustarti" |
giù, ria, sta, tar, arti, star, start, giusta, aggiusta, riaggiusta, aggiustarti. Contenute all'inverso: gai, sui, tra. |
Incastri |
Si può ottenere da riaggiusti e tar (RIAGGIUStarTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaggiustarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggiustai/irti, riaggiustato/torti, riaggiustarci/citi, riaggiustarmi/miti, riaggiustarsi/siti, riaggiustarvi/viti. |
Usando "riaggiustarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = riaggiustarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaggiustarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaggiustare/tiè, riaggiustarsi/tisi. |
Usando "riaggiustarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = riaggiustato; * citi = riaggiustarci; * miti = riaggiustarmi; * siti = riaggiustarsi; * viti = riaggiustarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "riaggiustarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+aggiustarti, riaggiusta+arti, riaggiusta+aggiustarti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.