Giochi di Parole |
La parola grattarti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Anagrammi |
grattarti si può ottenere combinando le lettere di: tra + gratti; trarti + tag. |
Componendo le lettere di grattarti con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ave, eva] = rigrattavate; +foca = crittografata; +elee = tartaglierete; +teche = targhettatrice; +cheti = targhettatrici; +[elise, esile] = tartaglieresti; +teche = traghettatrice; +cheti = traghettatrici; +vuole = virgolettatura; +aulico = attorcigliatura; +offese = raffagotteresti; +segose = tratteggiassero; +professo = astrospettrografi. |
Vedi anche: Anagrammi per grattarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: grattanti, grattarci, grattarmi, grattarsi, grattarvi, grattasti, trattarti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: grattati. Altri scarti con resto non consecutivo: grattai, gratti, grata, grati, gatta, gatti, ratti, rata, rari, atti, atri, tari. |
Parole contenute in "grattarti" |
tar, arti, atta, ratta, gratta. Contenute all'inverso: tra, tratta. |
Incastri |
Si può ottenere da gratti e tar (GRATtarTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "grattarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattacapi/capirti, grattai/irti, grattamenti/mentirti, grattato/torti, grattatura/turarti, grattarci/citi, grattarmi/miti, grattarsi/siti, grattarvi/viti. |
Usando "grattarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negra * = nettarti; * tisi = grattarsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "grattarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: grattare/tiè, grattarsi/tisi. |
Usando "grattarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = grattato; * citi = grattarci; * miti = grattarmi; * siti = grattarsi; * viti = grattarvi; * capirti = grattacapi; * mentirti = grattamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "grattarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gratta+arti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.