Giochi di Parole |
La parola scattarti è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Anagrammi |
scattarti si può ottenere combinando le lettere di: [csi, ics, sci, ...] + tratta; tra + scatti; star + città; start + [cita, taci]; [istat, stati, tasti] + trac; [ratti, ritta, trita] + cast; [strati, trasti, trista] + tac. |
Componendo le lettere di scattarti con quelle di un'altra parola si ottiene: +bei = cabarettisti. |
Vedi anche: Anagrammi per scattarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scattanti, scattarci, scattarvi, scattasti, scottarti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scattati. Altri scarti con resto non consecutivo: scattai, scatti, scarti, scari, sarti, sari, start, stari, star, stati, stai, catari, cari, atti, atri, tari. |
Parole con "scattarti" |
Finiscono con "scattarti": riscattarti. |
Parole contenute in "scattarti" |
tar, arti, atta, scat, catta, scatta. Contenute all'inverso: tac, tra, ratta, tratta. |
Incastri |
Si può ottenere da scatti e tar (SCATtarTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scattarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scarica/ricattarti, scattai/irti, scattato/torti, scattarci/citi, scattarvi/viti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scattarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scattare/tiè. |
Usando "scattarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = scattarci; * viti = scattarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "scattarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scatta+arti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.