Giochi di Parole |
La parola gioiosa è formata da sette lettere, cinque vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: gio-ió-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
gioiosa si può ottenere combinando le lettere di: oso + agii; osi + [agio, gaio, ioga]. |
Componendo le lettere di gioiosa con quelle di un'altra parola si ottiene: +sla = assiologia; +nel = oleaginosi; +col = sociologia; +relè = eresiologia; +belo = esobiologia; +plot = spogliatoio; +[lenci, lince] = cinesiologia; +[leste, stele] = estesiologia; +salme = semasiologia; +semel = semasiologie; +cobol = sociobiologa; +oltre = soteriologia; +nichel = chinesiologia; +ventre = sieronegativo; +coltre = soteriologica; +paranze = agoaspirazione; +pranzai = agoaspirazioni; +salente = anestesiologia; +tiflope = fisiopatologie; +traenza = geostazionaria; +traenze = geostazionarie; +ronzate = geostazionario; +colmano = onomasiologica; ... |
Vedi anche: Anagrammi per gioiosa |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giocosa, gioiose, gioiosi, gioioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gioia. |
Parole con "gioiosa" |
Iniziano con "gioiosa": gioiosamente. |
Parole contenute in "gioiosa" |
osa, gioì, iosa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gioiosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: gin/noiosa, gioii/iosa. |
Usando "gioiosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osare = gioire; * osate = gioite; * osato = gioito; * osava = gioiva; * osavi = gioivi; * osavo = gioivo; * osammo = gioimmo; * osasse = gioisse; * osassi = gioissi; * osaste = gioiste; * osasti = gioisti; sergio * = seriosa; * osarono = gioirono; * osavamo = gioivamo; * osavano = gioivano; * osavate = gioivate; * osassero = gioissero; * osassimo = gioissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gioiosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioire/erosa. |
Usando "gioiosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assetta = gioiosetta; * assetti = gioiosetti; * assetto = gioiosetto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gioiosa" si può ottenere dalle seguenti coppie: gioii/osai, gioimmo/osammo, gioire/osare, gioirono/osarono, gioisse/osasse, gioissero/osassero, gioissi/osassi, gioissimo/osassimo, gioiste/osaste, gioisti/osasti, gioite/osate, gioito/osato, gioiva/osava, gioivamo/osavamo, gioivano/osavano, gioivate/osavate, gioivi/osavi, gioivo/osavo. |
Usando "gioiosa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seriosa * = sergio. |
Sciarade e composizione |
"gioiosa" è formata da: gioì+osa. |
Sciarade incatenate |
La parola "gioiosa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gioì+iosa. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.