Giochi di Parole |
La parola giovanna è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: gio-vàn-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: navigano. |
giovanna si può ottenere combinando le lettere di: non + [agavi, agiva, giava, ...]; noi + vanga; [inno, noni] + vaga; ong + ivana; [gino, ogni] + vana; ano + vigna; [nova, vano] + gina; [anno, nano, nona] + [vagì, viga]; vanno + [agi, gai, già]; ani + vango; [anni, nani] + [vago, voga]. |
Componendo le lettere di giovanna con quelle di un'altra parola si ottiene: +hiv = avvinghiano; +sob = bisognavano; +oca = cagionavano; +udì = digiunavano; +[tar, tra] = garantivano; +rem = germinavano; +[tar, tra] = gratinavano; +pum = impugnavano; +din = indignavano; +udì = indugiavano; +sir = ingavonarsi; +ram = ingranavamo; +rna = ingranavano; +[ter, tre] = integravano; +tir = intrigavano; +[sul, usl] = lusingavano; +zie = navigazione; +zii = navigazioni; +rio = originavano; +pro = pignoravano; +[aro, ora] = ragionavano; +[bar, bra] = ribagnavano; +[ori, rio] = ringoiavano; ... |
Vedi anche: Anagrammi per giovanna |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: giovanni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gina, gonna, ivana, ivan, vana. |
Parole contenute in "giovanna" |
van, anna, giova. Contenute all'inverso: avo, voi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno otto si ha GIOVANottoNA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giovanna" si può ottenere dalle seguenti coppie: giovani/ninna, giovano/nonna, giovare/renna, giovando/dona, giovanotto/ottona. |
Usando "giovanna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nate = giovante. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "giovanna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * andò = giovando; * ante = giovante; * anile = giovanile; * anili = giovanili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giovanna" si può ottenere dalle seguenti coppie: giovante/nate. |
Usando "giovanna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giovani * = ninna; giovano * = nonna; * renna = giovare; * dona = giovando; * ottona = giovanotto. |
Sciarade incatenate |
La parola "giovanna" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giova+anna. |
Intarsi e sciarade alterne |
"giovanna" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gonna/iva. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.