Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «susanna», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Susanna

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Nomi di donna [Sofia, Sonia « * » Teresa, Tina]

Informazioni di base

La parola susanna è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: su-sàn-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con susanna per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Susanna tutta panna era la pubblicità di un formaggino ai tempi di Carosello.
  • Ha avuto due gemelle, le ha chiamate una Susanna e l'altra Marianna.
  • Susanna ha un carattere stupendo, l'esatto contrario della sorella.
Citazioni da opere letterarie
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Sotto alla tettoia erano ad attendere il treno, oltre Don Papera e Susanna: una vecchia signora in gramaglie, due agenti di campagna e tre soldati. Dai campi di contro giungeva qualche voce lontana. E tutti, tranne i due agenti di campagna, tacevano sporgendosi di tratto in tratto sul binario per vedere se si annunciasse, per il bianco pennacchio di fumo, la vaporiera.

Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Donna Clara trasaliva: Susanna aveva dette quelle parole con un accento perfido. — Dove andavano? Che facevano tanto tempo fuori? Ah, era dunque per questo? — Una luce subitanea la rischiarò; e, insieme al sospetto che ingigantiva rapidamente, una collera violenta d'improvviso la prese. — Ah, era dunque per questo? oh infami! oh infami!

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Si sparsero le note frizzanti e lucide di Mozart. Papageno cantò Io son l'uccellatore, poi volò l'aria di Figaro Non più andrai farfallone amoroso, Despina gorgheggiò Una donna a quindici anni, indi divenne Susanna delle Nozze e cantò in maniera assai dolce Deh, vieni non tardar. Avrebbe continuato se il re non avesse cominciato a fremere, facendo gran cenni a Cimarosa. Il maestro infine capì e, sull'ultimo trillo della virtuosa, trinciò imperiosamente l'aria con la bacchetta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per susanna
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sunna, sana, unna.
Parole contenute in "susanna"
san, usa, anna. Contenute all'inverso: nas.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "susanna" si può ottenere dalle seguenti coppie: suo/osanna.
Usando "susanna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = susta; * annate = suste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "susanna" si può ottenere dalle seguenti coppie: suor/rosanna.
Usando "susanna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annasperà = supera; * annasperò = supero; * annaspino = supino; * annasperai = superai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "susanna" si può ottenere dalle seguenti coppie: susta/annata, suste/annate.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Susanna - [G.M.] A donna che ostenti quasi matronale pudore, dicesi: Pare la casta Susanna. – Vuol fare la casta Susanna; e poi… – Dalla nota virtuosa donna della Scrittura.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: surroghiate, surroghino, surrogò, surrogo, survivalista, survivaliste, survivalisti « susanna » suscettibile, suscettibili, suscettibilità, suscettività, suscita, suscitai, suscitammo
Parole di sette lettere: surroga, surrogò, surrogo « susanna » suscita, susciti, suscito
Vocabolario inverso (per trovare le rime): montapanna, appanna, disappanna, spanna, tiranna, osanna, rosanna « susanna (annasus) » britanna, giovanna, zanna, azzanna, enna, benna, accenna
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUS, finiscono con A

Commenti sulla voce «susanna» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze