Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sonia», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sonia

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Nomi di donna [Sara, Sofia « * » Susanna, Teresa]
Lista Decrescenti Alfabeticamente [Sommi, Sonda « * » Sonica, Sonni]

Informazioni di base

La parola sonia è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sonia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Finalmente domani Sonia si sposa con il mio amico Mario!
  • Alla nuova nascitura che a breve arriverà in casa sarà dato il nome di Sonia.
  • Sonia è un nome di origine russa, Sonja, e deve la sua diffusione nel nord e centro Italia, ai personaggi dei romanzi di Dostoevskij.
Citazioni da opere letterarie
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Nel terremoto di quella perdita, e nella confusione e fragilità che si era portata dietro, il ritorno di Sonia aveva riaperto un varco. Nel giro di una settimana, erano finiti di nuovo a letto. A quanto pare la loro alchimia era viva e in salute. Non altrettanto la lucidità di Andrea, che le aveva proposto di nuovo di fidanzarsi. A questa follia Sonia aveva risposto di sì, confermando di non essere cambiata per nulla e di essere ancora matta come una volta.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sonia
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aonia, conia, fonia, socia, sofia, sonda, sosia, tonia.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aonie, aonio, conio, coniò, fonie, ionio, nonio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: soia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sonica.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: caino, daino, zaino.
Parole con "sonia"
Finiscono con "sonia": sassonia.
Contengono "sonia": impersoniamo, impersoniate, parkinsoniana, parkinsoniane, parkinsoniani, parkinsoniano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sonia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sobrio/brionia, soletto/lettonia, solita/litania, soma/mania, somi/minia, sonar/aria, sonno/noia.
Usando "sonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arso * = arnia; coso * = conia; maso * = mania; taso * = tania; teso * = tenia; toso * = tonia; adeso * = adenia; afoso * = afonia; bersò * = bernia; bosso * = bosnia; iroso * = ironia; brioso * = brionia; sborso * = sbornia; sassoso * = sassonia.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sonia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sonar/raia, sondo/odia, sonni/inia.
Usando "sonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eros * = ernia; * aiata = sonata; * aiate = sonate.
Cerniere
Usando "sonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ana * = nasoni; ape * = pesoni; ari * = risoni; aro * = rosoni; avi * = visoni; afri * = frisoni; afro * = frosoni.
Lucchetti Alterni
Usando "sonia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arnia * = arso; mania * = maso; * mania = soma; * minia = somi; tania * = taso; tenia * = teso; adenia * = adeso; bernia * = bersò; bosnia * = bosso; * aria = sonar; * noia = sonno; boa * = bosoni; sbornia * = sborso; * litania = solita; bora * = borsoni; casa * = cassoni; sana * = sansoni; impera * = impersoni.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sonia" (*) con un'altra parola si può ottenere: ito * = isotonia; * umo = suoniamo; lige * = lisogenia; noma * = nosomania; * cric = scornicia; batte * = bastoniate; maser * = massoneria; * porgo = sporogonia; * bracci = sborniaccia; * stette = sostentiate; ribatte * = ribastoniate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quello sonico lo provocano gli aerei a reazione, Vi nacque lo Iacopo ritenuto l'inventore del sonetto, Lente e sonnacchiose, Lento e sonnacchioso, L'abito del sonnambulo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sonettiste, sonettisti, sonetto, sonettone, sonettoni, sonettucci, sonettuccio « sonia » sonica, soniche, sonici, sonico, sonnacchiosa, sonnacchiose, sonnacchiosi
Parole di cinque lettere: sondi, sondò, sondo « sonia » sonni, sonno, sopii
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diacronia, pancronia, sincronia, asincronia, isocronia, ironia, autoironia « sonia (ainos) » sassonia, tonia, atonia, diatonia, miatonia, metratonia, esatonia
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SON, finiscono con A

Commenti sulla voce «sonia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze