Giochi di Parole |
La parola glicemica è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: megacicli. |
glicemica si può ottenere combinando le lettere di: ligi + mecca; gel + [camici, miccia]; gemi + [calci, lacci]; mici + glacé; cigli + acme; cime + cagli; clic + [gamie, magie]; [cicli, licci] + [game, gema]; [ceci, eccì] + magli; micce + [agli, glia]; lecci + magi; cimice + gal. |
Componendo le lettere di glicemica con quelle di un'altra parola si ottiene: +ton = accoglimenti; +ada = medagliaccia; +osso = accogliessimo; +[noto, tono] = gocciolamenti; +rubo = grembiulaccio; +[rosso, sorso] = raccogliessimo; +stono = sgocciolamenti; +[panati, patina, pianta, ...] = accapigliamenti; +panato = accapigliamento; +[mostro, smorto, stormo] = colecistogrammi; +sbirciamo = cacciasommergibili. |
Vedi anche: Anagrammi per glicemica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: glicemici, glicemico, glicerica. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: glicemia. Altri scarti con resto non consecutivo: glie, glia, gemi, gema, licei, licia, lici, limi, lima, ceca, cica. |
Parole con "glicemica" |
Finiscono con "glicemica": ipoglicemica, iperglicemica. |
Parole contenute in "glicemica" |
gli, mica, emica. Contenute all'inverso: cime. |
Lucchetti |
Usando "glicemica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = glicemiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.