Giochi di Parole |
La parola ignorino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: ringoino. |
ignorino si può ottenere combinando le lettere di: nono + giri; [noir, orni] + [gino, ogni]; onori + gin; [inno, noni] + [giro, rigo]; [orini, rioni] + ong; inni + rogo. |
Componendo le lettere di ignorino con quelle di un'altra parola si ottiene: +cad = androginico; +dot = girotondino; +dee = idrogenione; +dei = idrogenioni; +cad = ignorandoci; +dal = ignorandoli; +tan = ignorantoni; +tac = incarognito; +[dan, dna] = indignarono; +caf = innografico; +sue = inseguirono; +[tar, tra] = intrigarono; +ora = originarono; +gal = rigagnolino; +ora = ringoiarono; +spa = sprigionano; +psi = sprigionino; +alt = triangolino; +gufa = ignifugarono; +puma = impinguarono; +ampi = imprigionano; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ignorino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ignorano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ignoro, inno, gino, nono, orno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pignorino, signorino. |
Parole con "ignorino" |
Finiscono con "ignorino": pignorino, signorino. |
Parole contenute in "ignorino" |
ori, orino, ignori. Contenute all'inverso: ong. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignorino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignota/tarino, ignoti/tirino, ignoto/torino. |
Usando "ignorino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinota = ignota; * rinoti = ignoti; * rinoto = ignoto; pii * = pignorino; sii * = signorino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ignorino" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignoriate/etano. |
Usando "ignorino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fingi * = fiorino; sfingi * = sfiorino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ignorino" si può ottenere dalle seguenti coppie: signor/sino. |
Usando "ignorino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarino = ignota; * tirino = ignoti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ignorino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ignori+orino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ignorino" (*) con un'altra parola si può ottenere: segga * = signoreggiano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.