Verbo | |
Illividire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è illividito. Il gerundio è illividendo. Il participio presente è illividente. Vedi: coniugazione del verbo illividire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di illividire (diventare livido, rendere livido, impallidire) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Verbi sulla pelle [Graffiarsi « * » Incallire] |
Informazioni di base |
La parola illividire è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con illividire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illividire |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: illividirà, illividirò, illividite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: idre, livide, live, lidie, lidi, lide, lire, vide. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: illividirei. |
Parole con "illividire" |
Iniziano con "illividire": illividirebbe, illividirebbero, illividirei, illividiremmo, illividiremo, illividireste, illividiresti, illividirete. |
Parole contenute in "illividire" |
dir, idi, ire, ivi, dire, vidi, lividi, illividì. Contenute all'inverso: eri, divi, ridi, villi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha ILLIVIDIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "illividire" si può ottenere dalle seguenti coppie: illividiamo/amore, illividii/ire. |
Usando "illividire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = illividite; * evi = illividirvi; * resse = illividisse; * ressi = illividissi; * reste = illividiste; * resti = illividisti; * ressero = illividissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "illividire" si può ottenere dalle seguenti coppie: illividito/otre. |
Usando "illividire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = illividite; * erto = illividito; * errai = illividirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "illividire" si può ottenere dalle seguenti coppie: illividii/rei, illividisse/resse, illividissero/ressero, illividissi/ressi, illividiste/reste, illividisti/resti, illividite/rete. |
Usando "illividire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = illividiamo; * aie = illividirai; * mie = illividirmi; * tiè = illividirti; * vie = illividirvi; * remore = illividiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "illividire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: illividì+ire, illividì+dire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Classe sociale... illibata, Lavorano illudendo il pubblico, Città dell'Illinois sul lago Michigan, Illumina senza bruciare, Illumina la strada. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Illividire - V. a. e N. pass. Far livido, Empier di lividure. Fest. Allivescere. – Livesco e Liveo, aurei lat. Cavalch. Specch. Cr. 168. (M.) Questa pelle… fu tutta illividita ed annerata per li colpi, e per le guanciate. Caraff. Quar. Pred. 7. (Mt.) Recan. Pal. Ap. pag. 28. Casin. Pred. Dedic. Tasson. Pens. div. lib. 5. Berg. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: illividiate, illividii, illividimmo, illividirà, illividirai, illividiranno, illividirci « illividire » illividirebbe, illividirebbero, illividirei, illividiremmo, illividiremo, illividireste, illividiresti |
Parole di dieci lettere: illimitati, illimitato, illividirà « illividire » illividirò, illividite, illividito |
Lista Verbi: ignorare, illanguidire « illividire » illudere, illuminare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): istupidire, ridire, inaridire, inorridire, imputridire, infastidire, illanguidire « illividire (eridivilli) » rabbrividire, irruvidire, bandire, imbandire, candire, scandire, blandire |
Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |