(gerundio).
Imitando gli animali, noi gracidammo talmente bene che ottenemmo degli applausi calorosi. |
Il mio nipotino ha la capacità di camminare con passo felino. Capita alle mie spalle e, imitando il verso della tigre, tenta di spaventarmi. |
Ha realizzato dei carmi elegiaci imitando quelli del periodo medioevale. |
Quando ero piccola giocavo spesso alla scuola con tre amichette e, imitando la nostra maestra, alfabetizzammo la più piccola di noi. |
Incuriositi dallo spettacolo digrignavate i denti imitando cosi gli animali presenti. |
La bambina pianse a lungo ed il nonno, dopo averla chetata, la trastullò imitando le voci degli animali. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Imitammo il nostro professore di inglese alla festa. |
La tua rauca voce è facilmente imitabile da mio nipote imitatore. |
Questo mobile non è di legno: ha solo un rivestimento polimerico che lo imita! |
* Ho subito una puntura da un imenottero che aveva appena punto una mia amica. |
Ritengo che ogni opera artistica o letteraria debba essere unica nel suo genere e non basata su manierismi che imitano dei modelli preesistenti. |
Gli occhi di un bambino ci guardano, continuamente, per imitarci. |
Vi è oggi la tendenza dei giovani ad idolatrare i personaggi dello spettacolo, fino ad imitare ogni loro caratteristica fisica e comportamentale. |
Non devi imitarla in quanto bluffa e non è ciò che vuole apparire. |