Giochi di Parole |
La parola impastoiante è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
impastoiante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): top + [ansimiate]; [post] + animiate; psi + [atteniamo]; spit + [anatomie]; ito + [impanaste]; osi + [tampinate]; [osti] + impanate; [pio] + [settimana]; [opti] + [animaste]; [pitto] + [amnesia]; [pois] + [amentati]; [posti] + [amanite]; pin + saettiamo; noi + [aspettami]; stoni + empatia; [pino] + ametista; [pinot] + astemia; spinto + amiate; sim + panettaio; mio + [panteista]; [mito] + [anapesti]; motti + paesani; somi + [panettai]; [istmo] + pianeta; pomi + [anisetta]; [mino] + [apatiste]; monti + [espiata]; smino + [apatite]; ... |
Componendo le lettere di impastoiante con quelle di un'altra parola si ottiene: +cerri = aprioristicamente. |
Vedi anche: Anagrammi per impastoiante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impastoianti, impastoiaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impastoiate. Altri scarti con resto non consecutivo: impastiate, impasti, impastante, impastate, impasta, impone, iman, ipati, ipate, iato, iati, istante, istat, ione, mastite, maso, matite, matte, mate, maone, maia, maie, mante, moine, monte, mine, mite, pastoie, pastone, pastine, pasti, pasta, paste, patiate, patite, patì, patate, patte, paté, paiate, paia, pane, poiane, ponte, pone, poté, piante, piane, pian, pinte, pite, asti, astante, astate, asta, aste, asia, asine, atone, atte, aiate, stiate, stia, stinte, stie, stante, state, soia, soie, siate, site, sante, sane, tonte, tinte, tante, tane, tate. |
Parole contenute in "impastoiante" |
sto, ante, pasto, impasto, pastoia, impastoi, impastoia. Contenute all'inverso: etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impastoiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: impastoiamo/monte, impastoiasti/stinte, impastoiata/tante, impastoiati/tinte, impastoiato/tonte, impastoiavi/vinte, impastoiando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "impastoiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = impastoiamo; * tinte = impastoiati; * tonte = impastoiato; * vinte = impastoiavi; * dote = impastoiando; * stinte = impastoiasti. |
Sciarade e composizione |
"impastoiante" è formata da: impastoi+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "impastoiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impastoia+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"impastoiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impastiate/on. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.