Giochi di Parole |
La parola impastoiare è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: impastoierà (scambio di vocali). |
impastoiare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [ops] + riamiate; sir + emopatia; spit + aeriamo; ito + aspermia; osi + [imparate]; [osti] + paremia; [orsi] + empatia; [pio] + [maestria]; [pois] + [armiate]; [posti] + [amerai]; [piro] + astemia; [porsi] + amiate; sim + [paratoie]; mio + [asperità]; [mito] + [separai]; somi + [apriate]; [miro] + [espiata]; morsi + [apatie]; pomi + [aerasti]; [pormi] + aseità; [siti] + aporema; rii + apostema; [iris] + apotema; pii + masoreta; tipi + rameosa; spii + [amatore]; stipi + arameo; irosi + patema; ... |
Componendo le lettere di impastoiare con quelle di un'altra parola si ottiene: +sos = impastoiassero; +non = impastoieranno; +centri = aprioristicamente. |
Vedi anche: Anagrammi per impastoiare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: impastoiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impasti, impastare, impasta, ipati, ipate, iato, iati, mastre, masore, maso, mate, maia, maie, mare, moire, more, mire, pastoie, pastore, pasti, pasta, paste, patire, patì, paté, paia, pare, astore, asti, asta, aste, asia, atre, store, stia, stie, stare, star, soia, soie, sire, tiare, tare. |
Parole contenute in "impastoiare" |
are, sto, pasto, impasto, pastoia, impastoi, impastoia. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impastoiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impastoiai/ire, impastoiamo/more, impastoiata/tare. |
Usando "impastoiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = impastoino; * remo = impastoiamo; * areata = impastoiata; * areate = impastoiate; * areati = impastoiati; * areato = impastoiato; * rendo = impastoiando; * resse = impastoiasse; * ressi = impastoiassi; * reste = impastoiaste; * resti = impastoiasti; * ressero = impastoiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impastoiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impastoierà/areare, impastoiata/atre, impastoiato/otre. |
Usando "impastoiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = impastoino; * ermo = impastoiamo; * erta = impastoiata; * erte = impastoiate; * erti = impastoiati; * erto = impastoiato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impastoiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: impastoia/area, impastoiata/areata, impastoiate/areate, impastoiati/areati, impastoiato/areato, impastoino/areno, impastoiai/rei, impastoiamo/remo, impastoiando/rendo, impastoiasse/resse, impastoiassero/ressero, impastoiassi/ressi, impastoiaste/reste, impastoiasti/resti, impastoiate/rete, impastoiati/reti. |
Usando "impastoiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * more = impastoiamo. |
Sciarade e composizione |
"impastoiare" è formata da: impastoi+are. |
Sciarade incatenate |
La parola "impastoiare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impastoia+are. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.