Giochi di Parole |
La parola impastoiato è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
impastoiato si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): poso + imitata; [posto] + atimia; [moto] + spaiati; mosto + [apiati]; itto + spaiamo; [osti] + patiamo; tosti + paiamo; [pio] + [atomista]; [opti] + maoista; [posti] + tomaia; [ospito] + [amati]; sim + otopatia; mio + [apostati]; [mito] + [aspatoi]; [istmo] + [apiato]; pomi + taoista; ottimo + spaia; osmio + [patita]; [ospiti] + amato; imito + [posata]; [miosi] + [optata]; miopi + [astato]; sta + omotipia; tao + [impostai]; atto + iposmia; [stato] + miopia; poa + atomisti; [opta] + [amitosi]; ... |
Componendo le lettere di impastoiato con quelle di un'altra parola si ottiene: +[varrò, vorrà] = aviotrasportiamo. |
Vedi anche: Anagrammi per impastoiato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impastoiamo, impastoiano, impastoiata, impastoiate, impastoiati, impastoiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impastoio, impasti, impastato, impasta, impatto, imito, ipati, iati, istat, itto, mastio, maso, matto, maia, moto, miao, mito, pasti, pasta, patito, patio, patì, patto, paia, paio, poto, astio, asti, astato, asta, asia, atto, stia, stato, soia, sito. |
Parole contenute in "impastoiato" |
sto, iato, pasto, impasto, pastoia, impastoi, impastoia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impastoiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: impastoiare/areato, impastoiai/ito, impastoiamo/moto, impastoiano/noto, impastoiavi/vito, impastoiavo/voto. |
Usando "impastoiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = impastoino; * tomo = impastoiamo; * tono = impastoiano; * tondo = impastoiando; * tonte = impastoiante; * tonti = impastoianti; * tosse = impastoiasse; * tossi = impastoiassi; * toste = impastoiaste; * tosti = impastoiasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impastoiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: impastoierà/areato, impastoiare/erto. |
Usando "impastoiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = impastoiare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impastoiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: impastoino/atono, impastoiamo/tomo, impastoiando/tondo, impastoiano/tono, impastoiante/tonte, impastoianti/tonti, impastoiasse/tosse, impastoiassi/tossi, impastoiaste/toste, impastoiasti/tosti. |
Usando "impastoiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = impastoiamo; * noto = impastoiano; * areato = impastoiare; * vito = impastoiavi; * voto = impastoiavo. |
Sciarade e composizione |
"impastoiato" è formata da: impasto+iato. |
Sciarade incatenate |
La parola "impastoiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impastoi+iato, impastoia+iato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"impastoiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: impatto/soia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.