Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con importa e canzoni con importa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Non importa se sei ingrassato tredici chili amore mio.
- Il mio amico importa un dolce greco fatto con le mandorle e il miele.
- La nostra società importa manufatti di alta qualità.
|
Citazioni da opere letterarie |
Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Sarebbe stato meglio che tu fossi rimasta lassù, sulla sierra, e che qualche palla sioux ti avesse spacciata. Almeno saresti morta per mano dei tuoi compatriotti. — L'uomo bianco potrebbe ingannarsi, — rispose, con voce pacata, l'indiana. — Che cosa vorresti dire? — chiese John, sorpreso dall'audacia di quella fanciulla. — Che io non ti ho ancora detto di essere una sioux. — Che cosa m'importa? Per me sei una pelle-rossa e mi basta. —
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Un caso frequente di pietà è questo: una madre troppo debole o infiacchita dal lavoro ha un bambino, ma non ha latte. Vi è sempre un'amica o una vicina o qualunque estranea che offre il suo latte; ne allatterà due, che importa? il Signore ci penserà a mandarle il latte sufficiente. Tre volte al giorno la madre dal seno arido porta il suo bimbo in casa della madre felice: e seduta sulla soglia, guarda malinconicamente il suo figlio succhiare la vita.
La biondina di Marco Praga (1893): — E adesso?... — Ecco. S'ella parte, se è assolutamente obbligato a partire stasera, madama Bianchi si farà un dovere di restituirle il denaro che.... — Non è ciò che importa!... — A meno che il signor, marchese non volesse accettare una sostituzione.... — No! — gridò Burton, che si sentiva il sangue salire alla testa, per l'ira, per il dispetto, causati da quel contrattempo. Poi, rifacendosi e dominandosi un poco: È quella là che mi premeva, non un'altra.... |
Canzoni |
- Che me ne importa a me (Cantata da: Domenico Modugno e Frankie Laine; Anno 1964)
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per importa |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imporrà, importi, importo, imposta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: import. Altri scarti con resto non consecutivo: iota, irta, morta, mora, mota, pota. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: importai. |
Parole con "importa" |
Iniziano con "importa": importai, importano, importare, importata, importate, importati, importato, importava, importavi, importavo, importammo, importando, importante, importanti, importanza, importanze, importasse, importassi, importaste, importasti, importabile, importabili, importarono, importatore, importatori, importavamo, importavano, importavate, importassero, importassimo, ... |
»» Vedi parole che contengono importa per la lista completa |
Parole contenute in "importa" |
porta, import. Contenute all'inverso: atro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "importa" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbatti/battiporta, imposto/storta, imporrà/rata, imporrei/reità, imporremo/remota, imporrò/rota, imporsi/sita. |
Usando "importa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * portaburro = imburro; * tare = imporre; * tara = imporrà; * taro = imporrò; * tasi = imporsi; * portapunta = impunta; coi * = comporta; * portapacchi = impacchi; * tagli = imporgli; * tarai = imporrai; * tatare = importare; * tatatà = importata; * aera = importerà; * aero = importerò; * auna = importuna; * aune = importune; * portabandiera = imbandiera; * aerai = importerai; * aerei = importerei; * aiate = importiate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "importa" si può ottenere dalle seguenti coppie: imporre/erta, imporremo/omertà. |
Usando "importa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = riporta; commi * = comporta; aprimi * = apriporta; * attera = importerà; * attero = importerò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "importa" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbandiera/portabandiera, imburro/portaburro, impacchi/portapacchi, impunta/portapunta, imporgli/tagli, imporrà/tara, imporrai/tarai, imporre/tare, imporrò/taro, imporsi/tasi. |
Usando "importa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * battiporta = imbatti; * rata = imporrà; * rota = imporrò; * sita = imporsi; * reità = imporrei; * remota = imporremo; * anoa = importano; * area = importare; * tatatà = importata; * atea = importate; * impunta = portapunta; * impacchi = portapacchi. |
Sciarade incatenate |
La parola "importa" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: import+porta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "importa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * la = implorata; * eri = importerai; * uni = importunai; * unno = importunano; * unta = importunata; * unte = importunate; * unti = importunati; * unto = importunato; * unite = importuniate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.