Giochi di Parole |
La parola importante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: im-por-tàn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: improntate, portamenti. |
importante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tot + permani; top + [armenti]; pro + [mattine]; ton + [primate]; rom + [panetti]; tir + tampone; [pitto] + marne; [porti] + [mante]; pin + [moretta]; [noti] + tempra; [notti] + [prema]; [pinot] + [marte]; proni + [matte]; pronti + [mate]; trim + [eptano]; mio + pattern; pomi + trenta; [pormi] + [natte]; [mino] + pretta; monti + parte; [ter] + [tampino]; pet + [martino]; per + [mattino]; petto + ramni; [porte] + manti; pretto + [iman]; [netto] + prima; trento + ampi; [pento] + [mitra]; ... |
Componendo le lettere di importante con quelle di un'altra parola si ottiene: +[aro, ora] = antropometria; +[ero, ore, reo] = antropometrie; +col = contemplatori; +uva = importunavate; +rem = interpretammo; +[eri, ire, rei] = interpretiamo; +[eri, ire, rei] = interrompiate; +[lao, ola] = metropolitana; +olé = metropolitane; +ilo = metropolitani; +ito = patrimonietto; +[ave, eva] = pavimentatore; +[iva, vai, via] = pavimentatori; +sos = pernottassimo; +emù = pneumatometri; +tac = ricompattante; +[avi, iva, vai, ...] = ripettinavamo; +oso = somatotropine; +abs = strapiombante; +ras = straripamento; +[csi, ics, sci, ...] = streptomicina; +[are, era, rea] = trapianteremo; +[acro, arco, caro, ...] = antropometrica; ... |
Vedi anche: Anagrammi per importante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: importanti, importanze, importaste, impostante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: importate. Altri scarti con resto non consecutivo: impone, iman, ipate, iota, ione, irta, irte, iran, irate, morta, morte, mora, more, mota, monte, mante, mate, portate, porte, potante, potate, pota, poté, ponte, pone, pane, paté, orante, orate, rane, rate, tane, tate. |
Parole contenute in "importante" |
tan, ante, porta, tante, import, importa, portante. Contenute all'inverso: atro, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "importante" si può ottenere dalle seguenti coppie: imporrò/rotante, importasti/stinte, importata/tante, importati/tinte, importato/tonte, importavi/vinte, importando/dote. |
Usando "importante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comportante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "importante" si può ottenere dalle seguenti coppie: imporsi/istante, importavo/ovattante, importo/ottante. |
Usando "importante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = riportante; commi * = comportante; automi * = autoportante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "importante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotante = imporrò; * tinte = importati; * tonte = importato; * vinte = importavi; * dote = importando; * stinte = importasti. |
Sciarade e composizione |
"importante" è formata da: import+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "importante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: import+tante, import+portante, importa+ante, importa+tante, importa+portante. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Importante, Interessante; Importanza, Interesse - Cosa importante, importantissima, può essere di poco o nessun interesse per chi la fa; ciò vedesi ogni dì in chi tratta affari altrui; mandatarii, commessi e simili: cosa importante è quella che ha un valore grande, reale o relativo, e che può giovare: cosa interessante, quella che ha una qualche attrattiva e che piace. L'importanza di una cosa si può misurare dai varii interessi che pro o contro alla medesima vedonsi militare; e d'altronde l'interesse pecuniario, materiale, è per molti la cosa più importante del mondo. Uomo interessato, suona avaro o amante del denaro; uomo d'importanza, detto sul serio, vale persona di merito vero; detto per celia, accenna a coloro che, vani e pieni di sè, credonsi cime d'uomini, e vani d'un vano o futile sapere, camminano pettoruti credendosi a tutti superiori di gran lunga. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Importante - Part. pres. d'IMPORTARE.
2. Rilevante, Considerabile, Di peso, Di conseguenza, Di gran momento, Degno di considerazione, di stima. Ar. Fur. 31. 38. (C) E mostrava ne' gesti e nel sembiante Di cosa ragionar molto importante. E 38. 68. E pel miglior di tutti i buoni tolto. A cui commetta un sì importante affetto. Cas. instr. Card. Caraff. 5. Se alcun mezzo mondano ci può dar maggior animo in così difficile ed importante azione, questo si è la persona vostra. Segr. Fior. Disc. l. 1. cap. 29. (M.) Quando o un popolo o un principe ha mandato fuori un suo capitano in una spedizione importante. Infar. Sec. 185. Rinaldo abbandonò la sua oste nel più importante punto del fatto d'arme, cioè nel corso della vittoria. [Tor.] Targ. Ar. Vald. 2. 585. Questo è quanto mi è sembrato opportuno di mettere in carta, a pro della bella, ed importante provincia della Valdinievole. T. Fatti, Considerazioni importanti. – Questione importante. – Importante per l'intrinseco.
3. A modo di Sost. Cosa o Negozio, o Punto importante, cioè di momento o d'importanza. Bern. Orl. in. 33. 9. (Gh.) Ma io m'ero scordato il più importante, Ed ho gettate via tante parole.
[G.M.] L'importante è che cessi questo stato d'incertezza. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.