Parole Collegate |
»» Aggettivi per descrivere persona (bella, simpatica, gentile, brutta, buona, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
individuo (11%), essere (9%), uomo (6%), fisica (5%), bella (5%), umano (5%), umana (4%), brava (4%), gente (3%), buona (3%), soggetto (3%), fiducia (2%), distinta (2%), civile (2%), cosa (2%), adulta (2%), unica (2%), giuridica (2%). Vedi anche: Parole associate a persona. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Consigli Regali: Cosa regalare in base alla persona |
Foto taggate persona | ||
![]() mattutino | ![]() Voglio l'estate tutto l'anno.... | ![]() Finale ligure |
Tag correlati: uomo, donna, mare, strada, passante, spiaggia, ombra, scala, acqua, gradini, alberi, pioggia, porta, archi, ombrello, sabbia, portico, cappello, vicolo, panchina, scale, arco, leggere, luce, colonne, muro, tramonto, finestre, lampione, cane |
Informazioni di base |
La parola persona è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: per-só-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con persona e canzoni con persona per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Forse, se fosse in facoltà dell'uomo la scelta d'un naso adatto alla propria faccia, o se noi, vedendo un pover'uomo oppresso da un naso troppo grosso per la sua faccia smunta, potessimo dirgli: — Questo naso sta bene a me, e me lo piglio; — forse, dico, io avrei cambiato il mio volentieri, e così anche gli occhi e tante altre parti della mia persona. Ma sapendo bene che non si può, io, rassegnato alle mie fattezze, non me ne curavo più che tanto. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Lo ore passarono. La zia Itria rimase fin verso sera presso il letto della nipote, commentando con calma il tragico fatto. Ella aveva assistito a più d'un epilogo di dramma, e le ferite, il sangue, i gemiti, i misteri dell'odio e le miserie delle passioni umane, non la spaventavano: non le destava quindi meraviglia che anche a Gavina, ricca e distinta persona, capitasse un'avventura di quel genere. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Demetrio, che udiva per la prima volta e da una persona cotanto autorevole, amico del suo bene, ciò che formava probabilmente da cinque o sei anni la cronaca del Carrobio, rimase incantato, a bocca aperta, come il villano innanzi a quei quadri detti dissolventi, che sfumano l'uno nell'altro. |
Proverbi |
|
Titoli di Film |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per persona |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perdona, perlona, persone. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: persa, pero, pera, peso, pesa, peon, pena, prona. |
Parole con "persona" |
Iniziano con "persona": personale, personali, personaggi, personaggio, personalità, personalismi, personalismo, personalista, personaliste, personalisti, personalizza, personalizzi, personalizzo, personalizzò, personalizzai, personalmente, personalistica, personalistici, personalistico, personalizzano, personalizzare, personalizzata, personalizzate, personalizzati, personalizzato, personalizzava, personalizzavi, personalizzavo, personalizzerà, personalizzerò, ... |
Finiscono con "persona": impersona. |
Contengono "persona": impersonai, impersonale, impersonali, impersonano, impersonare, impersonata, impersonate, impersonati, impersonato, impersonava, impersonavi, impersonavo, impersonammo, impersonando, impersonante, impersonanti, impersonarci, impersonarmi, impersonarsi, impersonarti, impersonarvi, impersonasse, impersonassi, impersonaste, impersonasti, unipersonale, unipersonali, impersonalità, impersonarono, impersonavamo, ... |
»» Vedi parole che contengono persona per la lista completa |
Parole contenute in "persona" |
per, perso. Contenute all'inverso: ano. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha PERSONcinA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "persona" si può ottenere dalle seguenti coppie: perequi/equisona. |
Usando "persona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: straperso * = strana. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "persona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anossia = persia; * annali = personali; * annalista = personalista; * annaliste = personaliste; * annalisti = personalisti; * annalistica = personalistica; * annalistici = personalistici; * annalistico = personalistico; * annalistiche = personalistiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "persona" si può ottenere dalle seguenti coppie: sperso/nas. |
Lucchetti Alterni |
Usando "persona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * equisona = perequi; * alea = personale; strana * = straperso. |
Intarsi e sciarade alterne |
"persona" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: peso/rna. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario grammaticale della lingua italiana del 1869 |
Persona - I pronomi di persona prima indicano la persona che parla o scrive, e sono: io, me, mi al singolare; noi, ne, ci al plurale, per ambi i generi - Es. Io amo la patria e me ne vanto.
I pronomi di persona seconda indicano la persona a cui si parla o scrive, e sono: tu, te, ti al singolare: voi, ve, vi al plurale, nell'uno e nell'altro genere. - Es. Tu leggendo quel libro, ti rammenterai la lezione. I pronomi di terza persona indicano la persona di cui si parla o si scrive, e sono: Egli, lui, gli al singolare - Eglino, loro, li o gli al plurale pel genere maschile - Es. Non usare col vizioso. Egli ti perderà. Ella, lei, le al singolare - elle od elleno, loro o le al plurale pel femminile - Es. Onora la donna savia. Ella sarà buona moglie e buona madre. Da lei utili figli alla patria. Ne' verbi la prima, la seconda e la terza persona sono indicate dalle relative uscite - Es. amo (io) parli (tu) ragiona (colui) parliamo (noi) ec. [immagine] |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Corporatura, Statura, Personale, Persona - La Corporatura è l' aggregato di tutte le membra del corpo umano considerate tutte insieme per rispetto alla loro grossezza maggiore o minore. - La Statura si riferisce alla maggiore o minore altezza. - «Uomo di bassa, di media, di alta statura.» - Quando si vuol significare l' aspetto esteriore del corpo, per rispetto alle membra considerate tutte insieme, si dice Persona; per es.: «Donna di bella persona;» che si direbbe Personale quando, oltre alla disposizione delle membra, si consideri specialmente la disposizione delle parti del busto e delle reni, insieme col portamento. - «Donna di bellissimo personale. - E' bellina di viso; ma ha un personale meschino.» [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Uomo, Persona - La persona è l'uomo morale; l'uomo suona individualità senz'altro, o almeno con quelle doti che sono proprie della natura umana: persona si riferisce alle circostanze sociali; se dico semplicemente conosco un uomo, mi si può rispondere e far avvertire che ne conosco delle migliaia; se dico invece conosco, ho parlato a una persona, s'intende che è qualcuno che ha un carattere speciale, che può avere influenza sull'affare in discorso. Persona ha poi senso più corporeo: star dritto sulla persona; bella persona, e impersonito si dice di adolescente d'ambo i sessi che è già ben formato e ha preso corpo. Uomo ha senso morale sovente; l'uomo non dovrebb'essere capace di certe debolezze che disonorano; l'uomo è fatto a immagine di Dio. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: persisto, persistono, perso, persolfati, persolfato, persolforici, persolforico « persona » personaggi, personaggio, personale, personali, personalismi, personalismo, personalista |
Parole di sette lettere: persici, persico, persino « persona » persone, pertica, pertite |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): equisona, consona, curiosona, gelosona, golosona, scontrosona, virtuosona « persona (anosrep) » impersona, borsona, fracassona, chiassona, grassona, bissona, fossona |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |