Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
rilevanza (9%), vitale (8%), dare (6%), valore (6%), nessuna (5%), fondamentale (4%), poca (4%), relativa (4%), priorità (3%), grande (3%), notevole (3%), notorietà (2%), primaria (2%), peso (2%), rilievo (2%), attenzione (2%), senza (2%), molta (2%). Vedi anche: Parole associate a importanza. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola importanza è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: im-por-tàn-za. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con importanza e canzoni con importanza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io intanto tentavo di pensare intensamente per arrivare presto a spiegare quello che mi sembrava un equivoco di cui però subito intesi l'importanza. Mi rivedevo in pensiero, visita per visita, durante quei cinque mesi, intento a spiare Ada. Avevo suonato con Augusta e, infatti, talvolta avevo parlalo più con lei, che mi stava a sentire, che non con Ada, ma solo perché essa spiegasse ad Ada le mie storie accompagnate dalla sua approvazione. La Storia di Elsa Morante (1974): Egli arrestò la sua marcia davanti a un ingrandimento fotografico, che campeggiava al posto d'onore sulla parete, incorniciato come un quadro d'autore di grande importanza. Ritraeva (a grandezza circa metà del naturale) un bulletto sui quindici-sedici anni, avvolto in un sontuoso cappotto di lana di cammello che lui portava come fosse una bandiera. Fra le dita della sua destra si riusciva a scorgere vagamente il bianco di una sigaretta; e il suo piede sinistro poggiava sul parafango di una spider fuoriserie (lasciata per caso là in sosta da qualche proprietario ignoto) col gesto padronale che usano, nelle grandi foreste, i cacciatori di tigri. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ferrante aveva raccontato a Lilia, ormai disposta a credere ogni falsità che venisse da quelle labbra amate, una storia quasi vera, tranne che lui vi prendeva la parte di Roberto, e Roberto quella di lui; e l'aveva convinta a spendere tutti i gioielli di un cofanetto che ella aveva portato con sé per ritrovare l'usurpatore e strappargli un documento di capitale importanza per le sorti dello Stato, che quello aveva strappato a lui, e restituendo il quale egli avrebbe potuto ottenere il perdono del Cardinale. |
Espressioni e Modi di Dire |
|
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per importanza |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: importanze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impana, iman, iota, irta, iran, morta, mora, mota, monza, manza, pota, ponza, pranza, panza, orna, orza, rana, tana. |
Parole contenute in "importanza" |
tan, porta, import, importa, portanza. Contenute all'inverso: atro. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "importanza" si può ottenere dalle seguenti coppie: imporsi/istanza, importai/iattanza. |
Sciarade incatenate |
La parola "importanza" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: import+portanza, importa+portanza. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Importante, Interessante; Importanza, Interesse - Cosa importante, importantissima, può essere di poco o nessun interesse per chi la fa; ciò vedesi ogni dì in chi tratta affari altrui; mandatarii, commessi e simili: cosa importante è quella che ha un valore grande, reale o relativo, e che può giovare: cosa interessante, quella che ha una qualche attrattiva e che piace. L'importanza di una cosa si può misurare dai varii interessi che pro o contro alla medesima vedonsi militare; e d'altronde l'interesse pecuniario, materiale, è per molti la cosa più importante del mondo. Uomo interessato, suona avaro o amante del denaro; uomo d'importanza, detto sul serio, vale persona di merito vero; detto per celia, accenna a coloro che, vani e pieni di sè, credonsi cime d'uomini, e vani d'un vano o futile sapere, camminano pettoruti credendosi a tutti superiori di gran lunga. [immagine] |
Importanza, Peso, Momento - L'importanza d'una cosa, come dissi qui sopra, misurasi in gran parte dal suo valore: il peso, dalla sua gravità; il momento, dalle circostanze che la precedettero, l'accompagnano e la seguiranno. Che cosa di più importante che l'idea d'una vita avvenire? e nonostante pochi sono quelli che la credano di sì gran peso da farla oggetto di meditazioni di qualche momento. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Importanza - e † IMPORTÀNZIA. S. f. Ciò per che una cosa è di qualche rilievo, di qualche momento, di qualche conto. (Fanf.) Cron. Morell. 278. (C) Non ti lasciare gonfiare se non quando vedessi concorrere ognuno a un caso di grande importanza, e che venisse in salute della tua parte. Fir. Nov. 1. 195. Uno ambasciadore del Re di Tunisi, che era venuto per trattare alcune faccende di grandissima importanza col Re di Sicilia, alloggiava appunto in quell'albergo. Bern. Orl. 2. 20. 2. Quando la forza e l'importanzia prema, Talvolta avvien che dirla non bisogna. [G.Fal.] Varch. Stor. fior. Dedica, p. 35. Importanza… del carico. T. G. Gozz. La difficoltà dell'argomento, e la sua importanza per l'arte. – Ragioni di tanta importanza. – Notizie d'importanza. – Importanza della città.
T. Di più o meno importanza. – Lieve, Poca importanza. – Non molta importanza. – Non senza importanza. – Di nessuna importanza. – Importanza gravissima. – Di prima importanza. – Alta, Altissima, Somma, Suprema importanza. [G.M.] Cosa di qualche importanza. T. Acquistare importanza, Perderla. – Ha grande importanza. – Crescere, Scemare d'importanza. 2. Dicesi che Una cosa è l'importanza, per accennare che È il perno, il sostegno, il fondamento principale. Non com. Tac. Dav. Ann. 15. 218. (C) Fenio Rufo prefetto (che fu l'importanza), di buona vita e fama, scavalcato di grazia al Principe,… Disc. Calc. 10. Che di tutta la favola è la importanza, e quasi perno e fondamento. [F.T-s.] Mach. Andr. Ter. 3. 2. Questo è la importanza, che 'l mio figliuolo me lo ha promesso (illud mihi maximum 'st). T. Benv. Cell. Vit. 3. 196. L'importanza del detto calice eran tre figure d'oro… con molti e diversi ornamenti festivi sopra le teste loro. 3. † Per Negozio, Cura, Faccenda d'importanza. Ar. Fur. 22. 56. (M.) Non conviene all'importanzia nostra, Che ne vieta ogn' indugio, ogni dimora, Che punto vi fermiate a quella giostra. 4. Col Di. T. Sansov. Conc. Pol. A quel capitano o soldato che non ha la fede stabile, non gli si può commetter carico d'importanza. – Non è male d'importanza. – Notizie di… Rim. burl. 2. 36. Segreto d'importanza. Gozz. G. Lett. Non avea materia d'importanza. T. Col Di e l'Inf. Sansov. Conc. Pol. È di grandissima importanza nelle guerre aver pronta la volontà de' combattenti; e quando gli animi loro sono inclinati a combattere, sogliono far molte cose egregie. 5. T. D'Importanza, di pers. Sansov. Conc. Pol. I principi d'importanza è ben gran vergogna che nelle loro azioni di gran momento sian accusati per superbi e altieri, e in quelle di meno portata siano tenuti per leggieri. = Dav. Scism. 78. (M.) Diede a certi cattolici d'importanza speranza certa di rimetter la fede. T. Prov. Tosc. 221. È assai comune usanza, Il credersi persona d'importanza. 6. T. Dare importanza a cosa o a pers., Attribuirgliela con parole e con fatti, e volere, o Far le viste di volere, che altri la creda importante. 7. T. Darsi importanza, a sè e alle cose proprie, più che non si convenga. 8. (Tom.) Darsi aria, o un'aria d'importanza; Ostentare autorità sopra cose rilevanti, o che voglionsi far credere tali; Voler parere persona importante anco in piccole cose, o Parer di volerlo. [G.M.] Anco Darsi aria d'uomo d'importanza. Guadagn. Poes. Volete che, affettando serietà, Io mi dia l'aria d'uomo d'importanza? 9. Per Ascendente a qualche somma e valuta. Instr. Canc. 13. (M.) Ne facessero il contratto per il Comune, in pena della metà dell'importanza del fitto, o prezzo di tale atto. E 19. Cascano in pena… di soldi cinque per lira dell'importanza del debito. Bott. Dial. 2. Con tutta la povertà dell'erario si trovarono pure i quattrini per fare la fabbrica dello Zanfragnino; nè mi si dica che il modello di fra Giocondo sarà stato d'un'importanza molto più esorbitante;… Archivio Storico, 2a serie, Tomo X. disp. 1. pag. 226. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: importano, importante, importanti, importantissima, importantissime, importantissimi, importantissimo « importanza » importanze, importare, importarono, importasse, importassero, importassi, importassimo |
Parole di dieci lettere: importando, importante, importanti « importanza » importanze, importasse, importassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concomitanza, latitanza, esultanza, rappresentanza, tracotanza, portanza, deportanza « importanza (aznatropmi) » stanza, abbastanza, prestanza, istanza, distanza, equidistanza, capistanza |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |