Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «appuntamento», il significato, curiosità, associazioni, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Appuntamento

Parole Collegate

»» Aggettivi per descrivere appuntamento (amoroso, lavorativo, importante, bello, brutto, ...)
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone)
buio (16%), incontro (13%), galante (11%), orario (10%), mancato (9%), ora (3%), ritardo (3%), dentista (2%), amore (2%), serale (2%), agenda (2%), riunione (2%). Vedi anche: Parole associate a appuntamento.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti

Informazioni di base

La parola appuntamento è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: ap-pun-ta-mén-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con appuntamento e canzoni con appuntamento per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ho un appuntamento alla stazione, ma i nuvoloni fuori mi preoccupano alquanto visto che per andarci posso usare solo lo scooter!
  • Mancai all'appuntamento e persi un'occasione davvero importante!
Non ancora verificati:
  • Alcuni giorni fa mi sono dimenticato completamente di un appuntamento di lavoro, per fortuna ho potuto recuperare.
Citazioni da opere letterarie
La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): L'ora fissata per l'appuntamento era pressoché giunta. La lotta morale aveva reso ancora meno difficile il compito di attenderla. Il proposito del filantropo accompagnò il buon vecchio a casa lasciandogli sempre il passo da conquistatore che aveva adottato la mattina scendendo da quella piattaforma della tramvia.

L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Ero spaventatissima, non sapevo cosa fare. Decisi di ricorrere ad Antonio. La sera stessa, agli stagni, gli dissi che sua madre aveva ragione, Donato Sarratore si aggirava per il quartiere. Mi aveva fermato per strada. Mi aveva chiesto di dire a Melina che lui l'avrebbe aspettata sempre, tutti i giorni, all'imbocco del tunnel, a mezzogiorno. Antonio diventò cupo, mormorò: «Che devo fare?». Gli dissi che l'avrei accompagnato io stessa all'appuntamento e che insieme avremmo fatto a Sarratore un discorso chiaro sullo stato di salute di sua madre.

Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Ma, alla prima fermata, non fece in tempo a decidersi; benché avesse già tirato giù dalla rete una valigia. E, quando il treno riprese la corsa, si provò ad accordare quella velocità, che non sapeva niente del suo animo, con la rassegnazione. Si provò a convincersi che, oramai, non c'era più rimedio. Avrebbe voluto portare via tutta Roma con sé, come se egli le avesse dato un appuntamento e disperasse di non andarci.
Titoli di Film
  • Appuntamento sotto il letto (Regia di Melville Shavelson; Anno 1968)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appuntamento
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: appuntamenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: appuntano, appuntato, appunto, apuano, auna, aune, auto, aumento, anta, ante, aneto, anno, ateo, atto, ameno, puntano, puntato, punte, punto, putto, putt, pento, peno, peto, unte, unto, unno, nano, nato, tanto, tento, meno.
Parole contenute in "appuntamento"
app, amen, unta, mento, punta, amento, appunta, puntamento. Contenute all'inverso: mat.
Lucchetti
Usando "appuntamento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentono = appuntano; * mentore = appuntare.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appuntamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: appuntammo/omento.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appuntamento" si può ottenere dalle seguenti coppie: appuntano/mentono, appuntare/mentore.
Sciarade e composizione
"appuntamento" è formata da: appunta+mento.
Sciarade incatenate
La parola "appuntamento" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+puntamento, appunta+amento, appunta+puntamento.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Onorario, Salario, Appuntamento, Stipendio, Paga, Pagamento, Pago, Soldo, Assegnamento - Il salario si dà ai servitori, a domestici: l'onorario a persone di condizione più elevata e per opere non servili, ma liberali: a un segretario, a un precettore si dà un congruo onorario. Lo stipendio, agl'impiegati del governo in genere, ai commessi de' negozianti e de' banchieri; appuntamento è parola più onesta, più garbata; dice lo stesso che stipendio, ma non fa supporre o sentire così direttamente la padronanza di chi lo dà e la dipendenza di chi lo riceve: l'assegnamento è fatto dal padre ai figli, dal marito alla moglie o in casi congeneri. Il soldo è la paga de' soldati: paga è generico per mercede di uffizii o di lavori, siano manuali o liberali, quando non sono fatti proprio per la gloria o per altro motivo infuori dell'interesse. Pagamento è l'atto del pagare; o è sborso di grossa somma per saldo di debito qualsiasi; di piccola somma non si dirà, ho fatto un pagamento, ma, ho pagato tanto ecc. Pago è la moneta che si dà pel valore di merce o di opera; è come dire la corresponsione, il prezzo, il saldo di quello che si doveva. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: appruare, appruarsi, appunta, appuntabile, appuntabili, appuntai, appuntamenti « appuntamento » appuntammo, appuntando, appuntano, appuntante, appuntare, appuntarono, appuntarsi
Parole di dodici lettere: approvereste, approveresti, appuntamenti « appuntamento » appuntassero, appuntassimo, appuntellare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arroventamento, controventamento, smontamento, raffrontamento, approntamento, puntamento, impuntamento « appuntamento (otnematnuppa) » impiotamento, garrotamento, vuotamento, svuotamento, incartamento, scartamento, appartamento
Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con O

Commenti sulla voce «appuntamento» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze