Giochi di Parole |
La parola incarnando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: candiranno, ricondanna. |
incarnando si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): non + [andarci]; [inno] + canard; nonni + cadrà; nord + [canina]; drin + ancona; droni + canna; cri + dannano; cin + daranno; corni + danna; [norna] + candì; nonna + [cardi]; [anni] + dacron; ninna + [cadrò]; [dan] + [incarno]; rand + [canino]; [danno] + [carni]; danni + [ancor]; [androni] + can; [dannino] + cra. |
Componendo le lettere di incarnando con quelle di un'altra parola si ottiene: +tic = condannatrici; +[ori, rio] = incardinarono; +[avi, iva, vai, ...] = incardinavano; +mio = innamorandoci; +don = ricondannando; +[est, set] = ricondannaste; +[ire, rei] = ricondannerai; +mio = ricondanniamo; +tiè = ricondanniate; +[levo, velo] = convalideranno; +[eros, orse, reso, ...] = disancoreranno; +[osti, sito, tosi] = disincantarono; +[orsi, riso, rosi] = disincarnarono; +[savi, svia, vasi] = disincarnavano; +[neri, reni] = incardineranno; +lupo = pronunciandola; +veto = rendicontavano; +cere = riaccenderanno; +[dire, idre] = ricandideranno; +[ermo, mero, more, ...] = ricomanderanno; +orno = ricondannarono; ... |
Vedi anche: Anagrammi per incarnando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incartando, incornando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incarnano. Altri scarti con resto non consecutivo: incarno, inno, icaro, iran, nardo, nana, nano, cara, cardo, card, caro, cado, arno, arando, arano, ardo, anno, rand, rado. |
Parole con "incarnando" |
Finiscono con "incarnando": reincarnando, disincarnando. |
Parole contenute in "incarnando" |
rna, andò, inca, nando, incarna. Contenute all'inverso: dna, acni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incarnando" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarnare/rendo, incarnaste/stendo, incarnate/tendo, incarnato/tondo, incarnano/odo. |
Usando "incarnando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reincarna * = rendo; * dote = incarnante. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "incarnando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cloracni * = clonando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incarnando" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarnante/dote. |
Usando "incarnando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = incarnare; * tendo = incarnate; * tondo = incarnato; rendo * = reincarna; * stendo = incarnaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "incarnando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incarna+andò, incarna+nando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.