Giochi di Parole |
La parola incasinato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: incastonai. |
incasinato si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sto + [cianina]; ito + scannai; osi + [cantina]; [osti] + [canina]; noi + [castani]; [noti] + sicana; sino + [acanti]; stoni + [ancia]; [inno] + [astaci]; tonni + ascia; sii + [cantano]; [siti] + ancona; tinsi + [canoa]; ioni + stanca; [insito] + anca; inni + [astaco]; intoni + casa; toc + [asinina]; con + [asinità]; tic + [asinona]; [csi] + [annotai]; [ciò] + [ansanti]; [cito] + insana; [cosi] + [antina]; cin + aostani; [coni] + [intasa]; [cinto] + [ansai]; [consti] + naia; citi + [annosa]; ... |
Componendo le lettere di incasinato con quelle di un'altra parola si ottiene: +cra = anacronistica; +cri = anacronistici; +tum = anticomunista; +tir = anticristiano; +fez = cofinanziaste; +ton = costantiniano; +dir = disarcionanti; +blu = incunabolista; +[mese, seme] = annessiectomia; +must = anticonsumista; +[peri, ripe] = antiperniciosa; +unge = consanguineità; +nord = disincantarono; +alzi = nazionalistica; +[emme, meme] = simoniacamente; +step = spontaneistica; +sensi = annessionistica; +[pelta, talpe] = antineoplastica; +polte = antineoplastico; +mette = asintoticamente; +[sesti, stesi, tessi] = astensionistica; +solfe = confessionalità; +[drogo, godrò] = diagnosticarono; ... |
Vedi anche: Anagrammi per incasinato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incasinano, incasinata, incasinate, incasinati, incasinavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incasino, incanto, incito, insito, inia, innato, inno, iato, nasino, nasi, naso, naia, nana, nano, casino, casato, casa, casto, cast, caso, caino, caia, caio, canato, canto, cina, cinto, ciato, ciao, cito, asino, asia, sino, sito. |
Parole contenute in "incasinato" |
casi, inca, nato, asina, casina, incasina. Contenute all'inverso: ani, tan, acni. |
Incastri |
Si può ottenere da innato e casi (INcasiNATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incasinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: incastra/trainato, incasinare/areato, incasini/iato, incasinai/ito, incasinano/noto, incasinavi/vito, incasinavo/voto. |
Usando "incasinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = incasinano; * tondo = incasinando; * tonte = incasinante; * tonti = incasinanti; * torsi = incasinarsi; * tosse = incasinasse; * tossi = incasinassi; * toste = incasinaste; * tosti = incasinasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incasinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: incasini/innato, incasinerà/areato, incasinare/erto. |
Usando "incasinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = incasinare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incasinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: incasinando/tondo, incasinano/tono, incasinante/tonte, incasinanti/tonti, incasinarsi/torsi, incasinasse/tosse, incasinassi/tossi, incasinaste/toste, incasinasti/tosti. |
Usando "incasinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trainato = incastra; * noto = incasinano; * areato = incasinare; * vito = incasinavi; * voto = incasinavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "incasinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incasina+nato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incasinato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incanto/sia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.