Giochi di Parole |
La parola indurti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
indurti si può ottenere combinando le lettere di: nut + ridi; tir + [indù, nudi]; turi + din; unti + dir. |
Componendo le lettere di indurti con quelle di un'altra parola si ottiene: +alé = adulterini; +sob = disturbino; +[agi, gai, già] = indugiarti; +[ere, ree] = indurirete; +[ave, eva] = indurivate; +tic = induttrici; +olé = interludio; +rom = introdurmi; +sos = introdussi; +ace = rieducanti; +ape = ripudiante; +[api, pia] = ripudianti; +osa = ristudiano; +non = trinundino; +poa = tripudiano; +tac = trucidanti; +baia = abitudinari; +baco = bruciandoti; +[agio, gaio, ioga] = digiunatori; ... |
Vedi anche: Anagrammi per indurti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indulti, indurci, indurii, indurli, indurmi, indursi, indurvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indurì. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nut. Altri scarti con resto non consecutivo: indi, irti, duri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: induriti. |
Parole contenute in "indurti" |
indù, urti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno già si ha INDUgiaRTI; con stria si ha INDUstriaRTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indurti" si può ottenere dalle seguenti coppie: induce/certi, indumenti/mentirti, indurito/ritorti, indurci/citi, indurimmo/immoti, indurirà/irati, induriva/ivati, indurla/lati, indurli/liti, indurlo/loti, indurmi/miti, indurre/reti, indursi/siti, indurvi/viti. |
Usando "indurti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = indursi; coi * = condurti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indurti" si può ottenere dalle seguenti coppie: indurito/otiti, induriva/aviti, indurla/alti, indurne/enti, indurre/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indurti" si può ottenere dalle seguenti coppie: indursi/tisi. |
Usando "indurti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * certi = induce; * citi = indurci; * lati = indurla; * liti = indurli; * loti = indurlo; * miti = indurmi; * reti = indurre; * siti = indursi; * viti = indurvi; indurito * = ritorti; * irati = indurirà; * ritorti = indurito; * ivati = induriva; * mentirti = indumenti; * immoti = indurimmo. |
Sciarade incatenate |
La parola "indurti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indù+urti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "indurti" (*) con un'altra parola si può ottenere: retro * = reintrodurti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.