Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingombrano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Le macchine parcheggiate nella via ingombrano il passaggio.
Non ancora verificati:- Chiamo i Vigili Urbani se ci sono mezzi di trasporto che ingombrano la via di casa.
- Ho spostato i libri perché ingombrano il salotto di casa.
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Questo gigante fra i giganti, nasce nel Tibet occidentale, sui fianchi settentrionali dell'Imalaia. Si apre un varco attraverso l'infinito numero di montagne che ingombrano il paese dei Lama, poi con una immensa curva entra nell'India per la valle dell'Assan, raccogliendo sul suo corso oltre cinquanta fiumi tutti navigabili e va a scaricarsi in mare dopo duemila cinquecento e settanta chilometri di percorso.
Effetti d’un sogno interrotto di Luigi Pirandello (1936): La perpetua penombra che la opprime ha il rigido delle chiese e vi stagna il tanfo di vecchio e d'appassito dei decrepiti mobili d'ogni foggia che la ingombrano e delle tante stoffe che la parano, preziose sbrindellate e scolorite, stese e appese da per tutto, in forma di coperte, di tende e cortinaggi. Io aggiungo di mio a quel tanfo, quanto più posso, la peste delle mie pipe intartarite, fumando tutto il giorno. Soltanto quando rivengo da fuori, mi rendo conto che a casa mia non si respira. Ma per uno che viva come vivo io… Basta; lasciamo andare.
La vecchia casa di Neera (1900): — Spero bene? pensò Anna più che non disse. — Le ore belle della mia vita furono sempre dischiuse da uno di quegli usci fioriti. Come potrei non amarli? — Ciò è molto gentile per noi; ma francamente, queste grandi tavole che ingombrano metà della parete non sono affatto comode. Se Anna volesse essere un po' più condiscendente dovrebbe farle levare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingombrano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingombrato, ingombravo, ingombrino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingombro, ingrano, inno, imano, iman, iran, noma, nono, nano, gombo, gora, grano, gran, orno, mano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingombrando. |
Parole contenute in "ingombrano" |
ano, bra, brano, ombra, ingombra. Contenute all'inverso: ogni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingombrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingombrati/tino, ingombrato/tono, ingombrava/vano, ingombravi/vino. |
Usando "ingombrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = ingombrata; * note = ingombrate; * noti = ingombrati; * noto = ingombrato; * nova = ingombrava; * odo = ingombrando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ingombrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = ingombrata; * onte = ingombrate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingombrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingombra/anoa, ingombrai/noi, ingombrata/nota, ingombrate/note, ingombrati/noti, ingombrato/noto, ingombrava/nova. |
Usando "ingombrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ingombrati; * tono = ingombrato; * vino = ingombravi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingombrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingombra+ano, ingombra+brano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.