Giochi di Parole |
La parola invocarne è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
invocarne si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): non + [acervi]; [rivo] + canne; vino + crena; [inno] + cerva; [nevo] + [carni]; nero + vinca; nervo + [acni]; norne + cavi; nevi + [ancor]; [invero] + can; venni + [acro]; cri + [navone]; [covi] + renna; corvi + [enna]; cin + verona; vinco + [nera]; corni + [nave]; [cervo] + [anni]; cren + [ivano]; cenno + [riva]; [veci] + [norna]; [ceri] + vanno; cervi + [anno]; vince + [arno]; crine + [nova]; [evinco] + rna; [cerino] + van; cenni + [avrò]. |
Componendo le lettere di invocarne con quelle di un'altra parola si ottiene: +ras = ascriveranno; +van = avvinceranno; +ama = incameravano; +cin = incancrenivo; +mie = incenerivamo; +nei = incenerivano; +mat = incentravamo; +tan = incentravano; +[eri, ire, rei] = incernieravo; +tao = incoronavate; +tum = incurvamento; +[api, pia] = inerpicavano; +dei = inverecondia; +sir = iscriveranno; +[est, set] = nevrastenico; +dot = rendicontavo; +gas = riconsegnava; +toc = riconvocante; +tir = rinnovatrice; +rii = riverniciano; +sta = scaraventino; ... |
Vedi anche: Anagrammi per invocarne |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: invocarle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: invocare. Altri scarti con resto non consecutivo: inca, inane, ivan, ione, noce, norne, none, nane, voce, vane, care, cane. |
Parole contenute in "invocarne" |
oca, carne, invoca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invocarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: invocano/norne, invocaste/sterne, invocate/terne, invocarle/lene. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "invocarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = provocarne. |
Lucchetti Alterni |
Usando "invocarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = invocano; * terne = invocate; * lene = invocarle; * sterne = invocaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "invocarne" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invoca+carne. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.