Giochi di Parole |
La parola lacereresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: esercitarle, rilascerete. |
lacereresti si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sir + calerete; tris + cereale; [ter] + [lascerei]; [site] + crearle; [erti] + sclaree; [serti] + [celare]; erri + celaste; serri + celate; sterri + alcee; [ile] + trescare; [lesi] + [cerreta]; [lesti] + [cerare]; [lire] + [creaste]; [sete] + crearli; ree + [carliste]; [erte] + [celarsi]; [erse] + [celarti]; [reset] + [ciarle]; erre + [celasti]; terre + [salice]; serre + [celati]; tele + [crearsi]; [else] + [crateri]; [leste] + ricrea; relè + [creasti]; terrei + scale; sierre + [calte]; [elise] + carter; [elitre] + sacre; ... |
Componendo le lettere di lacereresti con quelle di un'altra parola si ottiene: +mal = caramelleresti; +tsh = lastrichereste; +bob = riascolterebbe; +sto = riascoltereste; +pet = ricalpesterete; +dal = teleriscaldare; +dal = teleriscalderà; +sto = trasecoleresti; +[ciro, cori, irco, ...] = arricciolereste; +[dito, doti] = disarticolerete; +step = ricalpestereste; +spit = ricalpesteresti; +[opti, poti, tipo, ...] = ricapitolereste; +lida = teleriscalderai; +[ledi, lide, lied] = teleriscalderei; +disto = disarticolereste; +fosti = elettrificassero; +sozze = secolarizzereste; +sozzi = secolarizzeresti; +trozza = cartolarizzereste; +ciappa = riaccalappiereste; +ficchi = ricalcifichereste; +[fischi, schifi] = riclassificherete; ... |
Vedi anche: Anagrammi per lacereresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lacerereste, macereresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: macerereste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lacererei, laceri, lare, lari, lati, lesti, lesi, acereti, aceri, aceti, acre, acri, aereresti, aererei, aeree, aerei, aeri, areresti, arerei, aree, arresti, arresi, arre, arsi, arti, asti, ceree, cerei, cerreti, cerri, certi, ceri, cesti, ceti, cresi, crei, erre, erri, ersi, erti, resi, reti. |
Parole contenute in "lacereresti" |
ace, ere, est, cere, resti, cerere, lacere. Contenute all'inverso: reca, sere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lacereresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lama/macereresti, lacereremo/mosti, lacererete/testi. |
Usando "lacereresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = lacereremo; mala * = macereresti; carla * = carcereresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lacereresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacere/erreresti, lacertide/editeresti, lacererà/arresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lacereresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lacereremo/stimo. |
Usando "lacereresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carcereresti * = carla; * mosti = lacereremo. |
Sciarade e composizione |
"lacereresti" è formata da: lacere+resti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.