Giochi di Parole |
La parola latitato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: titolata, totalità. |
latitato si può ottenere combinando le lettere di: tot + [alati, alita, itala]; itto + alta; loti + [atta, tata]; atto + [alti, tali]; tatto + [ali, ila, lai]; [alto, lato] + [atti, tait]; [lotta, tolta] + tai. |
Componendo le lettere di latitato con quelle di un'altra parola si ottiene: +big = bottigliata; +per = parlottiate; +ras = statolatria; +rna = tarantolati; +ira = totalitaria; +[eri, ire, rei] = totalitarie; +ori = totalitario; +pur = ultrapiatto; +ceca = acatalettico; +badi = adottabilità; +ridi = artiodattili; +[dirò, dori, ordì, ...] = artiodattilo; +esce = atelettasico; +usci = attualistico; +[dire, idre, ride] = dittatoriale; +ridi = dittatoriali; +nevi = intitolavate; +step = pistolettata; +[gasa, saga] = sgattaiolata; +sega = sgattaiolate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per latitato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: latitano, latitate, latitavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: latito, latta, lato, atta, atto, itto, iato. |
Parole contenute in "latitato" |
lati, latita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: latici/citato, latino/notato, latitare/areato, latiti/iato, latitai/ito, latitano/noto, latitavi/vito, latitavo/voto. |
Usando "latitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: melati * = metato; urlati * = urtato; volati * = votato; chelati * = chetato; * tono = latitano; riurlati * = riurtato; compilati * = compitato; * tondo = latitando; * tonte = latitante; * tonti = latitanti; * tosse = latitasse; * tossi = latitassi; * toste = latitaste; * tosti = latitasti; riballati * = ribaltato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: latitavo/ovattato, latiterà/areato, latitare/erto. |
Usando "latitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = latitare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "latitato" si può ottenere dalle seguenti coppie: latitando/tondo, latitano/tono, latitante/tonte, latitanti/tonti, latitasse/tosse, latitassi/tossi, latitaste/toste, latitasti/tosti. |
Usando "latitato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notato = latino; metato * = melati; urtato * = urlati; votato * = volati; chetato * = chelati; * noto = latitano; * areato = latitare; * vito = latitavi; * voto = latitavo; riurtato * = riurlati; ribaltato * = riballati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"latitato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: latta/ito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.