Giochi di Parole |
La parola latitare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: la-ti-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: alterati, alterità, latiterà (scambio di vocali), latriate, latteria, lattiera, teatrali. |
latitare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tir + [alate]; tilt + [aera]; [ter] + [alati]; tiè + [altra]; [erti] + alta; [retti] + ala; [ile] + ratta; [lite] + [atra]; letti + ara; riel + tata; tra + [itale]; alt + [irate]; tai + altre; [atti] + [lare]; [ari] + [latte]; [arti] + [alte]; [ratti] + alé; [ali] + [ratte]; [alti] + [arte]; [lari] + [atte]; [altri] + [eta]. |
Componendo le lettere di latitare con quelle di un'altra parola si ottiene: +sud = adulterasti; +due = adulteriate; +van = alternativa; +oro = arrotoliate; +con = articolante; +[ciò, coi] = articoliate; +gin = artigliante; +don = attirandole; +big = battaglieri; +con = cialtronate; +[dio, odi] = dilatatorie; +osa = esaltatoria; +osé = esaltatorie; +osi = esaltatorii; +oso = esaltatorio; +[csi, ics, sci, ...] = esaltatrici; +osé = esattoriale; +osi = esattoriali; +[ops, pos] = estrapolati; +don = idolatrante; +[dio, odi] = idolatriate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per latitare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: latitate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: latta, latte, lare, lite, lire, atta, atte, atre, tiare. |
Parole contenute in "latitare" |
are, tar, lati, tare, latita. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "latitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: latici/citare, latino/notare, latita/tatare, latitai/ire. |
Usando "latitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calati * = catare; urlati * = urtare; volati * = votare; chelati * = chetare; tarlati * = tartare; * areate = latitate; * areato = latitato; regalati * = regatare; riurlati * = riurtare; compilati * = compitare; * rendo = latitando; * resse = latitasse; * ressi = latitassi; * reste = latitaste; * resti = latitasti; riballati * = ribaltare; * ressero = latitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "latitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: latitavo/ovattare, latiterà/areare, latitato/otre. |
Usando "latitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = latitate; * erto = latitato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "latitare" si può ottenere dalle seguenti coppie: latita/area, latitate/areate, latitato/areato, latitai/rei, latitando/rendo, latitasse/resse, latitassero/ressero, latitassi/ressi, latitaste/reste, latitasti/resti, latitate/rete. |
Usando "latitare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catare * = calati; * notare = latino; urtare * = urlati; votare * = volati; chetare * = chelati; tartare * = tarlati; regatare * = regalati; riurtare * = riurlati; ribaltare * = riballati. |
Sciarade e composizione |
"latitare" è formata da: lati+tare. |
Sciarade incatenate |
La parola "latitare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: latita+are, latita+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"latitare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: latta/ire, lire/atta. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.