Giochi di Parole |
La parola letterina è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: let-te-rì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
letterina si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tir + antele; tilt + arene; tre + [altine]; nel + [atteri]; [ire] + talent; [erti] + lenta; [retti] + [lane]; enti + altre; [netti] + [lare]; [neri] + [latte]; [entri] + [alte]; [ile] + trenta; [lite] + [entra]; letti + [nera]; [lire] + [natte]; lenì + [ratte]; lenti + [arte]; [rette] + [alni]; [ente] + [altri]; nette + [lari]; [tener] + [alti]; tele + [antri]; relè + [tanti]; lene + [ratti]; lente + [arti]; [eterni] + alt; eletti + rna; [elitre] + tan; lenite + [tar]. |
Componendo le lettere di letterina con quelle di un'altra parola si ottiene: +poa = aeroplanetti; +[amo, moa] = alimentatore; +mal = allertamenti; +caì = anaelettrici; +oca = anaelettrico; +bel = ballerinette; +[evo, ove] = intavolerete; +ala = interalleata; +alé = interalleate; +[ali, ila, lai] = interalleati; +[lao, ola] = interalleato; +[ari, ira] = interatriale; +can = intercalante; +caì = intercaliate; +din = interdentali; +pil = interpellati; +osi = orientaliste; +spa = paternaliste; +sla = reinstallate; +bis = ristabilente; ... |
Vedi anche: Anagrammi per letterina |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: letterine, lettering, letterona. Con il cambio di doppia si ha: leggerina. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lettera, letti, letta, lena, lina, etti, eteria, eterna, etera, etna, terna, teina, trina, tina. |
Parole contenute in "letterina" |
eri, ter, teri, lette. Contenute all'inverso: ani, ire, rette. |
Lucchetti |
Usando "letterina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calette * = carina; canalette * = canarina. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "letterina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = letterone. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "letterina" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalette/rinasca, telette/rinate. |
Usando "letterina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telette = rinate; * scalette = rinasca; rinate * = telette; rinasca * = scalette. |
Lucchetti Alterni |
Usando "letterina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carina * = calette; canarina * = canalette. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Lettera, Letterina, Letterino, Biglietto - La Lettera si scrive secondo tutte le regole che insegna l'arte retorica. - Letterina è lettera breve e garbata, ma senza cerimonie. - Letterino è lettera di poche parole, scritta in piccolo foglio e tutta confidenziale. - Biglietto è quello che si scrive a persona dello stesso paese, per cose tutte familiari, in tutta confidenza; e piegato in forma diversa dalla lettera. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Letterina - S. m. Dim. di LETTERA, aureo lat. Alleg. 324. (C) Idest una dilegin letterina al vostro nome e casato chiarissimo. Menz. Sat. 9. Che quelle letterin' che fêr ritorno…, Gli fecero alla chierca un brutto scorno. V. LETTERUZZA. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.