Giochi di Parole |
La parola linicola è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: incollai, localini. |
linicola si può ottenere combinando le lettere di: noi + calli; [ilo, oli] + lanci; [lino, nilo, noli] + [alci, cali]; ili + clona; [ilio, ioli, olii] + clan; cin + iolla; coli + [alni, lina]; cloni + [ali, ila, lai]; colli + ani; lici + [alno, nola]; linci + lao. |
Componendo le lettere di linicola con quelle di un'altra parola si ottiene: +oca = analcoolici; +sob = consolabili; +[ter, tre] = incollerita; +bip = incolpabili; +bis = insolcabili; +tre = interlocali; +[ter, tre] = lenticolari; +cra = riallaccino; +[tace, teca] = acetilcolina; +[date, teda] = allietandoci; +[artù, ruta, tura, ...] = allucinatori; +unge = allucinogeni; +[cita, taci] = antialcolici; +taco = antialcolico; +[arca, cara] = canalicolari; +pepa = cappellinaio; +somi = colonialismi; +[osta, tosa] = colonialista; +[oste, teso] = colonialiste; +[osti, sito, tosi] = colonialisti; +[alte, tale, tela] = coltellinaia; +tele = coltellinaie; ... |
Vedi anche: Anagrammi per linicola |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: linicole, linicoli, linicolo, vinicola. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vinicole, vinicoli, vinicolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lino, lina, inia, inca, nola. |
Parole contenute in "linicola" |
col, ola, cola, lini, nicola. Contenute all'inverso: cin. |
Lucchetti |
Usando "linicola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: felini * = fecola; * colate = linite; * colati = liniti; cali * = canicola; vili * = vinicola; sul * = suinicola; castali * = castanicola. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "linicola" si può ottenere dalle seguenti coppie: linde/edicola. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "linicola" si può ottenere dalle seguenti coppie: telini/colate. |
Usando "linicola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telini = colate; colate * = telini. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "linicola" si può ottenere dalle seguenti coppie: linite/colate, liniti/colati, pollinico/polla. |
Usando "linicola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canicola * = cali; fecola * = felini; castanicola * = castali; polla * = pollinico. |
Sciarade e composizione |
"linicola" è formata da: lini+cola. |
Sciarade incatenate |
La parola "linicola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lini+nicola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.