Giochi di Parole |
La parola linicolo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
linicolo si può ottenere combinando le lettere di: nolo + lici; noi + colli; [ilo, oli] + cloni; [lino, nilo, noli] + coli; ili + [clono, colon]. |
Componendo le lettere di linicolo con quelle di un'altra parola si ottiene: +abs = consolabili; +gag = incollaggio; +[tar, tra] = incollatori; +[ter, tre] = incollerito; +gnu = lucignolino; +che = occhiellino; +che = occhielloni; +cip = policlinico; +cra = ricalcolino; +[far, fra] = rifocillano; +[est, set] = sollecitino; +cast = ciclostilano; +zeta = collezionati; +[enzo, zone] = collezionino; +zame = collimazione; +[mais, siam, sima] = colonialismi; +[maso, soma] = colonialismo; +asta = colonialista; +[aste, seta, tesa] = colonialiste; +[asti, sita, stai, ...] = colonialisti; +[alte, tale, tela] = coltellinaio; +[baci, bica, ciba] = conciliaboli; ... |
Vedi anche: Anagrammi per linicolo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: limicolo, linicola, linicole, linicoli, vinicolo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: vinicola, vinicole, vinicoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lino, nilo, nolo. |
Parole contenute in "linicolo" |
col, colo, lini, nicolò. Contenute all'inverso: cin. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linicolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lige/genicolo. |
Usando "linicolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: culi * = cunicolo; geli * = genicolo; vili * = vinicolo; sul * = suinicolo; castali * = castanicolo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "linicolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nichelini/coloniche. |
Usando "linicolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nichelini = coloniche; coloniche * = nichelini. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "linicolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pollinico/pollo. |
Usando "linicolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cunicolo * = culi; genicolo * = geli; * genicolo = lige; castanicolo * = castali; pollo * = pollinico. |
Sciarade e composizione |
"linicolo" è formata da: lini+colo. |
Sciarade incatenate |
La parola "linicolo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lini+nicolò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.