Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lussi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- I lussi divisi dalle due ereditiere sono stati sperperati in poco tempo.
- Se continui a fare così, ti lussi la spalla e basta!
- Le ristrettezze economiche non permettono di prendersi troppi lussi.
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Mi valse, per fortuna, almeno lì per lì, la considerazione di Quantorzo, che anche mio padre ai suoi tempi s'era dati "lussi di bontà" come questo mio, commisti d'una certa allegra ferocia; e che, a lui Quantorzo, non era mai passato per il capo di poter proporre che mio padre fosse da chiudere in un manicomio o almeno almeno da interdire come ora Firbo sosteneva a spada tratta si dovesse fare per me, se si voleva salvare il credito della banca, seriamente compromesso da quel mio atto pazzesco.
La biondina di Marco Praga (1893): Certamente aveva mille ragioni. E Giacomo pensò che anche la buona gente, anche la gente onesta, à delle piccinerie di sentimento che non vale la pena di contrariare e che è meglio compatire. Pensò del pari che, forse senza accorgersene, il Galli aveva esagerato parlando della zia. Quando la conobbe gli parve una buona e brava donna. Non trovò nella sua casa e sulla sua persona dei lussi esagerati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lussi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bussi, lassi, lessi, lussa, lusso, russi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bussa, busso, bussò, russa, russe, russo, russò. Con il cambio di doppia si ha: lucci, lutti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: flussi, lussai. |
Parole con "lussi" |
Iniziano con "lussi": lussino, lussiamo, lussiate. |
Finiscono con "lussi": flussi, afflussi, efflussi, influssi, reflussi, riflussi, radioflussi. |
Contengono "lussi": flussione, flussioni, flussimetri, flussimetro. |
»» Vedi parole che contengono lussi per la lista completa |
Parole contenute in "lussi" |
Contenute all'inverso: sul. |
Incastri |
Inserito nella parola foni dà FlussiONI. |
Inserendo al suo interno cra si ha LUcraSSI; con era si ha LUSSeraI; con ere si ha LUSSereI; con suo si ha LUSsuoSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lussi" si può ottenere dalle seguenti coppie: luca/cassi, luce/cessi, lucra/crassi, lucro/crossi, ludi/dissi, ludo/dossi, lue/essi, lui/issi, lume/messi, lumino/minossi, lune/nessi, lunetta/nettassi, lupa/passi, lupara/parassi, lupare/paressi, lupesca/pescassi, luride/ridessi, luridi/ridissi, lustre/stressi, lustrava/travasi, lustravi/travisi. |
Usando "lussi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tolù * = tossi; tolù * = tossì; * iati = lussati; * iato = lussato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lussi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassi = luca; * cessi = luce; * dissi = ludi; * dossi = ludo; * messi = lume; * nessi = lune; * passi = lupa; tossi * = tolù; * crassi = lucra; * crossi = lucro; * minossi = lumino; * parassi = lupara; * paressi = lupare; * ridessi = luride; * ridissi = luridi; * stressi = lustre; * nettassi = lunetta; * pescassi = lupesca; * atei = lussate; * eroi = lusserò; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lussi" (*) con un'altra parola si può ottenere: fimo * = fluissimo; * area = laureassi; * azoni = lussazioni; picca * = piluccassi; prede * = preludessi; decida * = delucidassi; infimo * = influissimo; risata * = risalutassi; strana * = stralunassi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.