Giochi di Parole |
La parola mensolaccia è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Anagrammi |
mensolaccia si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): sino + lamacce; smino + alacce; [lino] + cascame; seno + [acclami]; some + calcina; nome + scalcia; [elmo] + [cascina]; sei + conclama; seni + acclamo; [mesi] + [calanco]; [mesoni] + [calca]; lenì + comasca; [elmi] + cascano; [limone] + [casca]; con + esclamai; [csi] + monacale; [coni] + esclama; [cosmi] + canale; coli + manesca; censo + [calami]; [come] + scanali; [mesco] + [canali]; colse + [macina]; clone + [cimasa]; colme + [casina]; [esci] + calmano; [censi] + calamo; [cenosi] + calma; cime + [scalano]; ... |
Componendo le lettere di mensolaccia con quelle di un'altra parola si ottiene: +note = occasionalmente; +test = scolasticamente; +litri = anticlericalismo; +leghi = michelangiolesca; +[sente, tense] = neoclassicamente; +indotti = antioccidentalismo; +[nitrite, ritenti, ritinte] = neomercantilistica. |
Vedi anche: Anagrammi per mensolaccia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: mensoluccia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mensa, meno, menai, mena, meni, mesacci, mesci, mesca, mesi, meoli, mela, meli, mecca, mola, moli, moca, maia, enoli, esci, esca, elci, elia, eccì, nola, noli, noccia, nocca, noci, noia, naia, solai, solca, soli, socia, soci, soia, slaccia, slacci, sacca, saia, scia, olia, lacca, acca. |
Parole contenute in "mensolaccia" |
ola, sol, sola, lacci, mensola. Contenute all'inverso: calo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mensolaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mensola/allaccia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mensolaccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: meno/slaccia, mesacci/nola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.