Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
centinaia (32%), euro (7%), decine (4%), mille (4%), persone (4%), tanti (4%), chilometri (3%), lire (3%), numeri (3%), anni (3%), partecipanti (2%), milioni (2%), numerosi (2%), molti (2%), molteplici (2%), molte (2%), dollari (2%), numerose (2%) |
Informazioni di base |
La parola migliaia è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: mi-glià-ia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con migliaia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Seta di Alessandro Baricco (1996): Per la precisione, Hervé Joncour comprava e vendeva i bachi quando il loro essere bachi consisteva nell'essere minuscole uova, di color giallo o grigio, immobili e apparentemente morte. Solo sul palmo di una mano se ne potevano tenere a migliaia. “Quel che si dice avere in mano una fortuna.” Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Non aveva più un soldo in tasca, non più credito di giuoco, non più roba da vendere, tranne la roba che ora stava per vendere al prete. Ma le poche migliaia di lire del prete dovevano andare quasi tutte a pagare i debiti più pericolosi. Quindi egli rimaneva povero e nudo per sempre, costretto forse a rubare o a mendicare per vivere. Carthago di Franco Forte (2009): I cadaveri erano ammassati gli uni sopra gli altri, con migliaia di aste di frecce conficcate nelle carni, nelle armature e negli scudi. Persino l'acqua del lago aveva cambiato colore, diventando marrone a causa del numero incredibile di morti che vi avevano versato dentro il proprio sangue. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per migliaia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magliaia, migliaio. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mili, maia, gaia. |
Parole contenute in "migliaia" |
aia, gli, glia, miglia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "migliaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mima/magliaia. |
Usando "migliaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: somiglia * = soia; mami * = magliaia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "migliaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magliaia * = mami; * magliaia = mima; soia * = somiglia. |
Sciarade incatenate |
La parola "migliaia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: miglia+aia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"migliaia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mili/gaia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mietute, mietuti, mietuto, migale, miglia, migliacci, migliaccio « migliaia » migliaio, miglio, miglior, migliora, migliorabile, migliorabili, migliorai |
Parole di otto lettere: mietetti, mietiamo, mietiate « migliaia » migliaio, migliora, migliore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occhiaia, ranocchiaia, cucchiaia, cerchiaia, ghiaia, spandighiaia, magliaia « migliaia (aiailgim) » cuoiaia, cembalaia, bufalaia, occhialaia, giornalaia, candelaia, spelaia |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |