Giochi di Parole |
La parola niscemi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: mnesici. |
niscemi si può ottenere combinando le lettere di: sim + [ceni, cine]; [mesi, mise, semi] + cin; [meni, mine] + [csi, ics, sci, ...]. |
Componendo le lettere di niscemi con quelle di un'altra parola si ottiene: +tao = camioniste; +poa = campionesi; +tao = castimonie; +sos = censissimo; +uro = ceruminosi; +tao = cestiniamo; +rho = chermisino; +tra = cimentarsi; +sta = cimentassi; +tir = cretinismi; +[tar, tra] = crisantemi; +udì = diminuisce; +dir = discrimine; +emù = ecumenismi; +ara = esaminarci; +ano = incensiamo; +sob = incombessi; +bot = incombesti; +pro = incompresi; +[sai, sia] = inimicasse; ... |
Vedi anche: Anagrammi per niscemi |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: semi. |
Parole contenute in "niscemi" |
scemi. Contenute all'inverso: csi. |
Lucchetti |
Usando "niscemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fornisce * = formi; rifornisce * = riformi; schernisce * = schermi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "niscemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: noni/scemino. |
Usando "niscemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scemino * = noni; * noni = scemino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "niscemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: formi * = fornisce; riformi * = rifornisce; schermi * = schernisce. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.