Giochi di Parole |
La parola scemi è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: scé-mi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: mesci. |
Componendo le lettere di scemi con quelle di un'altra parola si ottiene: +ana = amnesica; +ano = amnesico; +bar = bramisce; +ano = censiamo; +osa = cessiamo; +hit = chimiste; +ani = cimasine; +[ops, pos] = compisse; +top = compiste; +pro = compresi; +ras = cremassi; +[tar, tra] = cremasti; +[ari, ira, ria] = cresimai; +ala = esclamai; +osa = esicasmo; +tai = etacismi; +tao = etacismo; +afa = fasciame; +[ahi, hai] = ischemia; +[ehi, hei] = ischemie; ... |
Vedi anche: Anagrammi per scemi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scema, sceme, scemo, scesi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: semi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scemai, scempi, schemi, scremi. |
Parole con "scemi" |
Iniziano con "scemi": scemino, scemiamo, scemiate. |
Finiscono con "scemi": niscemi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SCEMeraI; con ere si ha SCEMereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scese/semi, sceso/somi. |
Usando "scemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lisce * = limi; cresce * = cremi; * mina = scena; * mine = scene; * mise = scese; * misi = scesi; ras * = racemi; * mimai = scemai; * mimano = scemano; * mimare = scemare; * mimata = scemata; * mimate = scemate; * mimati = scemati; * mimato = scemato; * mimava = scemava; * mimavi = scemavi; * mimavo = scemavo; * mimerà = scemerà; * mimerò = scemerò; * mimino = scemino; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: asce/mia, esce/mie, lisce/mili, mosce/mimo, nasce/mina. |
Usando "scemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lisce = mili; * mosce = mimo; * nasce = mina; mili * = lisce; mimo * = mosce; mina * = nasce. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scemi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scena/mina, scenata/minata, scenate/minate, scene/mine, scese/mise, scesero/misero, scesi/misi. |
Usando "scemi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scemo = mimo; limi * = lisce; * scemai = mimai; * somi = sceso; * scemano = mimano; * scemare = mimare; * scemata = mimata; * scemate = mimate; * scemati = mimati; * scemato = mimato; * scemava = mimava; * scemavi = mimavi; * scemavo = mimavo; * scemerà = mimerà; * scemerò = mimerò; * scemino = mimino; * empiemi = scempi; scempi * = empiemi; scemassi * = massimi; * scemammo = mimammo; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "scemi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * po' = scempio; * ramo = scremiamo; * rate = scremiate. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.