Giochi di Parole |
La parola nitrico è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: nì-tri-co. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: citrino (scambio di consonanti), cortini, intrico (spostamento di una lettera), riconti, trincio, trinciò. |
nitrico si può ottenere combinando le lettere di: tir + [coni, noci]; [irto, orti, otri, ...] + cin; [noti, tino, toni] + cri; [noir, orni] + tic; [irti, riti, tiri, ...] + con. |
Componendo le lettere di nitrico con quelle di un'altra parola si ottiene: +qua = acquitrino; +oca = acrotonici; +ape = anticiperò; +sta = anticristo; +[ali, ila, lai] = articolini; +[lao, ola] = articolino; +[lao, ola] = articoloni; +[eta, tea] = canottieri; +can = cartoncini; +sta = cartonisti; +une = centurioni; +[ile, lei] = cetriolini; +olé = cetriolino; +olé = cetrioloni; +mah = chiromanti; +ada = cianidrato; +col = ciclotroni; +cad = circondati; +oca = conciatori; +doc = condrociti; +dot = condroitti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per nitrico |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: citrico, nitrica, nitrici, nitrirò, nitrito, nitrivo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: citrica, citrici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nitro, irco, trio. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: nitrisco. |
Parole con "nitrico" |
Finiscono con "nitrico": solfonitrico. |
Parole contenute in "nitrico" |
nitri. Contenute all'inverso: irti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nitrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: nigeria/geriatrico, nitrisca/riscarico, nitrire/reco, nitrirò/roco, nitrivi/vico. |
Usando "nitrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inni * = intrico; meni * = metrico; * coli = nitrili; * core = nitrire; * cora = nitrirà; * coro = nitrirò; * cote = nitrite; * coti = nitriti; * cova = nitriva; * covi = nitrivi; * covo = nitrivo; * ricoroni = nitroni; cenni * = centrico; * ohe = nitriche; * cosca = nitrisca; * cosce = nitrisce; * cosci = nitrisci; * cosse = nitrisse; * cossi = nitrissi; * coste = nitriste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nitrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: nitrirà/arco, nitrirò/orco. |
Usando "nitrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ocra = nitrirà. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nitrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: filoni/tricofilo, mani/tricoma, mini/tricomi. |
Usando "nitrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tricoma * = mani; tricomi * = mini; tricofilo * = filoni; * mani = tricoma; * mini = tricomi; * filoni = tricofilo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nitrico" si può ottenere dalle seguenti coppie: nitroni/ricoroni, nitrii/coi, nitrili/coli, nitrirà/cora, nitrire/core, nitrirò/coro, nitrirono/corono, nitrisca/cosca, nitrisce/cosce, nitrisci/cosci, nitrisse/cosse, nitrissero/cossero, nitrissi/cossi, nitriste/coste, nitristi/costi, nitrite/cote, nitriti/coti, nitriva/cova, nitrivano/covano, nitrivate/covate, nitrivi/covi... |
Usando "nitrico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: intrico * = inni; metrico * = meni; centrico * = cenni; * geriatrico = nigeria; * reco = nitrire; * roco = nitrirò; * riscarico = nitrisca; * nitroni = ricoroni; nitrisca * = riscarico. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nitrico" (*) con un'altra parola si può ottenere: * san = nitriscano; * fiat = nitrificato. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.