Giochi di Parole |
La parola nivazione è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
nivazione si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ozi + vienna; zii + [navone]; vizi + anone; vizio + [enna]; vini + ozena; zioni + [nave]; [invio] + zane; [evo] + zinnia; zen + vinaio; [enzo] + [invia]; [nevo] + [zaini]; [neon] + vizia; zie + [innova]; nevi + [anzio]; [niveo] + [anzi]; venni + ozia; zinie + [nova]; [inveì] + zona; zinnie + avo. |
Componendo le lettere di nivazione con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ari, ira, ria] = reiniziavano; +rem = verminazione; +[orde, rode] = evidenziarono; +veda = evidenziavano; +tait = inattivazione; +[dino, doni, nido, ...] = indovinazione; +[alto, lato] = intavolazione; +[aspo, posa] = ispezionavano; +[agro, argo, gora] = rinegoziavano; +ciaf = vanificazione; +[svio, viso] = vivisezionano; +monco = convenzioniamo; +[cento, conte] = convenzioniate; +rende = evidenzieranno; +cinte = incentivazione; +cinti = incentivazioni; +gesti = investigazione; +rocco = riconvocazione; +[circa, ricca] = rivaccinazione; +[cedri, credi] = rivendicazione; +dirci = rivendicazioni; ... |
Vedi anche: Anagrammi per nivazione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: nivazioni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nazione, nazi, naie, nane, none, ivan, vane, aione, zone. |
Parole contenute in "nivazione" |
iva, zio, ione, zione, azione. Contenute all'inverso: avi, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nivazione" si può ottenere dalle seguenti coppie: nivale/lezione. |
Usando "nivazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leniva * = lezione; cani * = cavazione; conveniva * = convezione; salini * = salivazione; oggettini * = oggettivazione; soggettini * = soggettivazione. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nivazione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavazione * = cani; lezione * = leniva; * lezione = nivale; convezione * = conveniva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.