Giochi di Parole |
La parola nivazioni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Anagrammi |
nivazioni si può ottenere combinando le lettere di: non + viziai; voi + zinnia; vino + [zaini, zinia]; [inno, noni] + vizia; zii + [innova, invano, navoni]; vizi + annoi; vizio + [anni, nani]; vini + [anzio, azoni, zaino, ...]; [invio, ovini] + [anzi, nazi]; [novizi, vizino] + ani; innovi + zia; inizi + [nova, vano]; invii + zona; inizio + van. |
Componendo le lettere di nivazioni con quelle di un'altra parola si ottiene: +caf = cofinanziavi; +doc = condizionavi; +[are, era, rea] = reiniziavano; +[far, fra] = rifinanziavo; +rem = verminazioni; +[atte, tate, teta] = inattivazione; +tait = inattivazioni; +onde = indovinazione; +[alto, lato] = intavolazioni; +leda = invalidazione; +ciaf = vanificazioni; +[cefi, feci] = vinificazione; +cinte = incentivazioni; +geste = investigazione; +gesti = investigazioni; +[cadrò, cardo, corda] = ricondizionava; +rocco = riconvocazioni; +frana = rifinanziavano; +cerca = rivaccinazione; +[circa, ricca] = rivaccinazioni; +crede = rivendicazione; +[cedri, credi] = rivendicazioni; +veste = vivisezionante; ... |
Vedi anche: Anagrammi per nivazioni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: nivazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nazioni, nazi, nani, noni, ivan, vani, vini, azoni, aioni, aoni. |
Parole contenute in "nivazioni" |
iva, zio, ioni, zioni, azioni. Contenute all'inverso: avi, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nivazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: nivale/lezioni. |
Usando "nivazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leniva * = lezioni; cani * = cavazioni; conveniva * = convezioni; salini * = salivazioni; oggettini * = oggettivazioni; soggettini * = soggettivazioni. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nivazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavazioni * = cani; lezioni * = leniva; * lezioni = nivale; convezioni * = conveniva. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.