Giochi di Parole |
La parola notificando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: tonificando (scambio di consonanti). |
notificando si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ton + confidai; non + fatidico; [tino] + confida; tini + fondaco; fon + indicato; font + diaconi; fono + canditi; tonfo + [candii]; [fino] + [candito]; [finto] + [codina]; fotoni + candì; fini + contado; finti + [cadono]; fintoni + [cado]; dot + confinai; doto + finnica; don + [faticoni]; [dono] + fincati; [dito] + confina; din + [citofona]; [dino] + fincato; tondi + [cafoni]; [dotino] + finca; [tondino] + ciaf; fondo + [catini]; fido + [cantino]; fondi + [antico]; fiondo + [canti]; [fondino] + [cita]; fidi + [connato]; [fidino] + [canto]; [fondini] + taco; ... |
Componendo le lettere di notificando con quelle di un'altra parola si ottiene: +[eri, ire, rei] = identificarono; +vate = antifecondativo; +apale = linfoadenopatica; +pelai = linfoadenopatici; +opale = linfoadenopatico; +[maree, reame] = radiofonicamente; +scorra = transcodificarono. |
Vedi anche: Anagrammi per notificando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: notificano. Altri scarti con resto non consecutivo: notifico, notino, notando, notano, nota, noto, noia, nono, nodo, nido, nando, nano, otica, otico, tifico, tifino, tifando, tifano, tifa, tifo, tino, fico, fino, fido, fano, fado, cado. |
Parole contenute in "notificando" |
can, andò, noti, tifi, tifica, notifica. Contenute all'inverso: dna, ito, ton. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "notificando" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostra/stratificando, notificare/rendo, notificaste/stendo, notificate/tendo, notificato/tondo, notificano/odo. |
Usando "notificando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = notificante; * doti = notificanti; beano * = beatificando; forno * = fortificando; grano * = gratificando; sanno * = santificando; strano * = stratificando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "notificando" si può ottenere dalle seguenti coppie: notificante/dote, notificanti/doti. |
Usando "notificando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beatificando * = beano; fortificando * = forno; gratificando * = grano; santificando * = sanno; * stratificando = nostra; stratificando * = strano; * rendo = notificare; * tendo = notificate; * tondo = notificato; * stendo = notificaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "notificando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: notifica+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.