Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «notomelie», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Notomelie

Informazioni di base

La parola notomelie è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con notomelie per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quelle continue notomelie riscontrate sui feti, indussero ad analisi più approfondite.
  • Con l'ecografia fetale, il ginecologo riscontra eventuali notomelie.
  • In caso di notomelie è giusto o meno procedere ad un aborto assistito?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per notomelie
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: notomelia.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: note, noti, nomee, nome, nomi, noli, noie, tomi, teli, tele, mele.
Parole contenute in "notomelie"
elie, meli, noto, omelie. Contenute all'inverso: emo, ile, ton, moto.
Sciarade incatenate
La parola "notomelie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: noto+omelie.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il mammifero notoriamente... ipovedente!, Il filosofo di Mileto noto per il teorema sulle parallele, Al vertice della notorietà... in due parole, Può essere notorio, Trarre notiziole da varie fonti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: notiziole, notò, noto, notocordati, notogamia, notogamie, notomelia « notomelie » notori, notoria, notoriamente, notorie, notorietà, notorio, nottambula
Parole di nove lettere: notogamia, notogamie, notomelia « notomelie » notorietà, nottivaga, nottivago
Vocabolario inverso (per trovare le rime): polimelie, pimelie, omelie, focomelie, nanomelie, macromelie, micromelie « notomelie (eilemoton) » contumelie, atelie, filatelie, ipertelie, glie, plebaglie, passacaglie
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOT, finiscono con E

Commenti sulla voce «notomelie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze