Giochi di Parole |
La parola obliterante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: balenotteri. |
obliterante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): ton + [albereti]; tir + abolente; [irto] + belante; [ritto] + [balene]; noi + batterle; [notti] + [balere]; [nitro] + belate; loti + [nerbate]; [lotti] + barene; litro + [beante]; [lino] + [battere]; lintro + [abete]; tre + [abolenti]; etto + berlina; [erto] + belanti; [retto] + [albine]; [neo] + batterli; note + [blateri]; [netto] + [alberi]; [entro] + [albite]; trento + [abile]; telo + brinate; [letto] + [bernia]; oltre + [beanti]; nel + [abortite]; lento + [bearti]; lontre + [abeti]; [retti] + [baleno]; ... |
Componendo le lettere di obliterante con quelle di un'altra parola si ottiene: +sii = batteriolisine; +[ciò, coi] = bioelettronica; +[cura, urca] = antitubercolare; +campi = compenetrabilità; +[bigamo, giambo] = obbligatoriamente. |
Vedi anche: Anagrammi per obliterante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: obliteranti, obliteraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: obliterate. Altri scarti con resto non consecutivo: oblierà, obliante, obliate, oblia, oberante, oberate, obera, oliera, oliere, oliante, oliate, olia, oltre, oleate, otre, orante, orate, bite, bitte, berne, bere, beante, beate, beat, bene, liete, lira, lire, liane, lente, lene, lane, iterate, iene, iran, irate, irte, terne, trae, tante, tane, tate, erte, ente, rane, rate. |
Parole contenute in "obliterante" |
era, ter, ante, iter, lite, oblitera. Contenute all'inverso: are, etna, reti. |
Incastri |
Si può ottenere da obliante e ter (OBLIterANTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "obliterante" si può ottenere dalle seguenti coppie: obliterasti/stinte, obliterata/tante, obliterati/tinte, obliterato/tonte, obliteravi/vinte, obliterando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "obliterante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = obliterati; * tonte = obliterato; * vinte = obliteravi; * dote = obliterando; * stinte = obliterasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "obliterante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oblitera+ante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.