Giochi di Parole |
La parola obliterare è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: liberatore, oblitererà (scambio di vocali). |
obliterare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tir + boreale; [irto] + [balere]; torri + abele; [ilo] + terebra; [lori] + [erbate]; litro + [beare]; [ero] + [blateri]; [erto] + [alberi]; erro + [albite]; [retro] + [abile]; olé + barrite; telo + [berrai]; oltre + [barie]; [eri] + [alberto]; [erti] + [albero]; erri + [balteo]; [rotei] + berla; [retori] + [albe]; [ile] + roberta; teli + barerò; [lire] + erbato; [ilote] + [barre]; [ere] + [librato]; [erte] + [albori]; erre + [batoli]; etero + libra; [retore] + [albi]; tele + aborrì; relè + [aborti]; ... |
Componendo le lettere di obliterare con quelle di un'altra parola si ottiene: +cri = cartolibrerie; +dei = deteriorabile; +idi = deteriorabili; +deb = dilaterebbero; +deb = idolatrerebbe; +sos = obliterassero; +non = oblitereranno; +ree = rielaborerete; +sim = strabilieremo; +ebbi = abiliterebbero; +mimi = riabiliteremmo; +[erse, rese, sere] = rielaborereste; +[ersi, resi, rise, ...] = rielaboreresti; +corbe = articolerebbero; +borde = idolatrerebbero; +bignè = intaglierebbero; +[amino, amnio, animo, ...] = minielaboratore; +rebus = risaluterebbero; +[metri, mitre, timer, ...] = termoretraibile; +[mirti, ritmi] = termoretraibili; +membro = immortalerebbero; +bregmi = mitraglierebbero; +riebbi = riabiliterebbero; ... |
Vedi anche: Anagrammi per obliterare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: obliterate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: oblierà, obliare, oblia, oblare, oberare, obera, oliera, oliere, oliare, olia, oltre, otre, orare, bite, bierre, birre, bere, beare, bare, lira, lire, lare, terre, trae, tare, erre. |
Parole contenute in "obliterare" |
are, era, ter, iter, lite, rare, iterare, oblitera. Contenute all'inverso: reti. |
Incastri |
Si può ottenere da obliare e ter (OBLIterARE); da oblare e iter (OBLiterARE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "obliterare" si può ottenere dalle seguenti coppie: oblii/iterare, obliterai/ire, obliterata/tare, obliteratore/torere. |
Usando "obliterare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = obliterata; * areate = obliterate; * areati = obliterati; * areato = obliterato; * rendo = obliterando; * resse = obliterasse; * ressi = obliterassi; * reste = obliteraste; * resti = obliterasti; * retore = obliteratore; * retori = obliteratori; * ressero = obliterassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "obliterare" si può ottenere dalle seguenti coppie: oblitererà/areare, obliterata/atre, obliterato/otre. |
Usando "obliterare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = obliterata; * erte = obliterate; * erti = obliterati; * erto = obliterato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "obliterare" si può ottenere dalle seguenti coppie: oblitera/area, obliterata/areata, obliterate/areate, obliterati/areati, obliterato/areato, obliterai/rei, obliterando/rendo, obliterasse/resse, obliterassero/ressero, obliterassi/ressi, obliteraste/reste, obliterasti/resti, obliterate/rete, obliterati/reti, obliteratore/retore, obliteratori/retori. |
Usando "obliterare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = obliteratore. |
Sciarade incatenate |
La parola "obliterare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oblitera+are, oblitera+rare, oblitera+iterare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"obliterare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: oblierà/tre, oblia/terre. |
Intrecciando le lettere di "obliterare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = obliteratrice. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.