(indicativo presente; imperativo presente).
Frasi |
Il politico ha anche altri incarichi e quindi non si occupa solo di politica. |
Speriamo sgombrino in fretta, questo camion per traslochi occupa molto spazio. |
Alessandro si occupa solo di investimenti speculativi. |
Nella storia della psicoanalisi la libido occupa un posto importante con gli studi di Freud e Jung alla fine dell'Ottocento. |
Un tempo la straccivendola del mio paese comprava e rivendeva stracci, ora si occupa principalmente della raccolta di ferro e altri metalli. |
Nella sua azienda Luca, tra l'altro, si occupa di coloritura di stoffe. |
L'ordine mauriziano, ordine cavalleresco di antica fondazione, oggi si occupa soprattutto di assistenza sanitaria. |
L'ufficio di collocamento si occupa di trovare lavoro. |
La professione dello standista occupa un gran numero di lavoratori precari. |
La semiologia medica si occupa dello studio dei sintomi delle malattie. |
Vorrei destinare questa ingente somma a una associazione che si occupa di adozioni a distanza. |
La maggiore società italiana che si occupa di botanica fu fondata nel 1888. |
Gestisce una società che si occupa del nolo di auto e moto. |
Mio cugino, in fabbrica, è un grande operaista perché si occupa di tutti i problemi e le lotte dei suoi compagni. |
In Guatemala Osvaldo si occupa del processo divulgativo della crescita della rosa blu nell'altipiano del Togo. |
Il semiologo medico si occupa di studiare i sintomi delle malattie. |
Federico è un civilista, non si occupa di cause penali. |
Michelangelo si occupa di floricoltura, Ugo di droghe. |
Il padre di Pippo si occupa di carpenteria metallica. |
Abbiamo un team specialistico che si occupa di questo. |
La guardia ittica si occupa del controllo della pesca. |
Ho scoperto una rivista che si occupa esclusivamente di recensioni filosofiche. |