Giochi di Parole |
La parola occupabile è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Anagrammi |
occupabile si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): lupo + beccai; più + boccale; [lupe] + [biacco]; [olpe] + [buccia]; cupo + bacile; cui + placebo; cupe + biolca; coupé + cabli; pulce + bacio; celo + pubica; colpe + [bucai]; [copule] + [baci]; peculi + baco; clipeo + [buca]; peculio + [abc]; picco + baule; occupi + [albe]; pilucco + bea; pecco + bauli; pelucci + boa; [ciclope] + [bau]; pub + celiaco; pubi + [calceo]; bio + lupacce; bue + piccola; pube + [calcio]; ... |
Componendo le lettere di occupabile con quelle di un'altra parola si ottiene: +[liso, silo, soli] = ebullioscopica. |
Vedi anche: Anagrammi per occupabile |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: occupabili. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: occupai, occupi, opale, cupi, cupe, cubi, caie, cale, cile, pale, pile. |
Parole contenute in "occupabile" |
ile, bile, cupa, abile, occupa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occupabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: occupa/papabile, occupano/nobile. |
Lucchetti Alterni |
Usando "occupabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = occupano; occupa * = papabile. |
Sciarade e composizione |
"occupabile" è formata da: occupa+bile. |
Sciarade incatenate |
La parola "occupabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occupa+abile. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.