Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Parole bifronti [On « * » Onera] |
Giochi di Parole |
La parola onagro è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (organo). Divisione in sillabe: ò-na-gro / o-nà-gro. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: orango, organo (rovesciamento). |
Componendo le lettere di onagro con quelle di un'altra parola si ottiene: +bei = aborigeno; +tai = agitarono; +[ami, mai] = agronomia; +[leu, lue] = alogenuro; +din = androgino; +dal = androloga; +uri = arguirono; +cin = carognoni; +col = cronologa; +mie = ergonomia; +[ore, reo] = erogarono; +[ave, eva] = erogavano; +tee = erotogena; +gel = gagnolerò; +bra = garbarono; +the = gheronato; +[ciò, coi] = giocarono; +voi = giovarono; ... |
Vedi anche: Anagrammi per onagro |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: onagri. |
Parole contenute in "onagro" |
agro. Contenute all'inverso: ano. |
Lucchetti |
Usando "onagro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maona * = magro. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "onagro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afgano * = afro; mogano * = moro; negano * = nero; pagano * = paro; vagano * = varo; vegano * = vero; vigano * = viro; piegano * = piero; piano * = pigro; irrogano * = irroro; ripagano * = riparo; spiegano * = spierò; alleano * = allegro; collegano * = collerò; scollegano * = scollerò; investigano * = investirò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "onagro" si può ottenere dalle seguenti coppie: maona/groma. |
Usando "onagro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maona = groma; groma * = maona. |
Intarsi e sciarade alterne |
"onagro" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ong/aro. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "onagro" |
»» Vedi anche la pagina frasi con onagro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Onagro - S. m. (Mil.) Antica macchina militare, colla quale si lanciavano grosse pietre e macigni. [Cont.] Giamb. Arte guerra Veg. IV. 9. Gli onagri, cioè i grandi balestri, e gli altri minori, se non saranno tessuti co' legami di nervi, neuna cosa vagliono. = Vegez. 167. (M.) L'onagro, cioè mangano, o altro dificio manda le pietre; ma come forte di nervi, e come grande, pietre grandi così gitta. E appresso: I grandi sassi per gli onagri, cioè per gli grandi dificii gittati,… E 26. Ed ancora dee portare dieci onagri, cioè torri, ovvero dificii di gittare pietre. Segr. Fior. Art. guerr. Gli strumenti co' quali gli antichi difendevano le terre, erano molti, come baliste, onagri, scorpioni, arcobaliste, fustibali.
2. Per Sorta di balista minore. [Cont.] Tard. Macch. Ord. Quart. 41. Onagro è spezie di balista minore, che getta con la fionda sassi, ed è da Ammiano a longo esplicata; così chiamata, dice egli, da gl'asini selvaggi così detti in greco, quali sendo cacciati nel fuggire con calci tirano sì gagliardamente i sassi che fracassano, se investono, i cacciatori. [Camp.] Diz. Art. mil. Onagro era specie di balista minore, che gittava sassi con la fionda. Si portava da due buoi sopra un carro. |
Onagro - S. m. (Zool.) [Bell.] Nome italiano dell'asino selvatico (Equus onager), il quale è comune nella Tartaria e nella Persia, e dal quale credesi provengano le varie razze di asini domestici. V. ASINO, § 4. Lat. aur. Onager. Gr. ὄναγρος. (Da όνος, asino, ed ἄγριος, selvaggio.) = Dittam. 5. 9. (C) Pur così ragionando, ancor mi tocca Di un altro animal, che ha nome onagro Quanto la sua natura è fredda e sciocca. Tes. Br. 5. 43. Vit. SS. Pad. 2. 25. T. Un poemetto d'Eucheria: S'accoppia la cerva all'asino, all'onagro la tigre. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: omozigotico, omucci, omuccio, omuncoli, omuncolo, on, onagri « onagro » onanismi, onanismo, onanista, onaniste, onanisti, once, oncia |
Parole di sei lettere: onagri « onagro » ondata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decifrò, decifro, grò, agro, deflagrò, deflagro, magro « onagro (organo) » pagro, allegro, rallegro, rallegrò, negro, integro, integrò |
Indice parole che: iniziano con O, con ON, parole che iniziano con ONA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |